![]() |
| terrario verticale fai da te |
Realizzare un terrario verticale fai da te è come racchiudere un
piccolo mondo dentro un barattolo.
Con
un pizzico di creatività e materiali semplici, si può dare vita a una
scenografia naturale che porta bellezza e serenità in casa.
Il terrario che ho realizzato nasce da un vaso di vetro con tappo
in sughero, arricchito da terriccio, muschio e piccole piantine che trovano in
questo spazio il loro habitat ideale. L’effetto è quello di un giardino in
miniatura che cresce e respira, trasformandosi giorno dopo giorno.
Per renderlo ancora più particolare, ho inserito un piccolo
elemento decorativo: una sirenetta che dona un tocco fiabesco e unico. Questo dettaglio
trasforma il terrario in una vera e propria decorazione artigianale
personalizzata, perfetta anche come idea regalo originale.
Perché scegliere un terrario verticale?
- Occupa poco spazio ma regala grande impatto visivo;
- richiede poca manutenzione;
- porta in casa un angolo verde anche se non si ha un giardino;
E' un
progetto creativo rilassante e sostenibile;
Con un
terrario verticale puoi portare la natura sulla tua scrivania, in soggiorno o
in qualsiasi angolo che meriti un po’ di magia verde.
Ultimamente ho la passione per i terrari di piante, e mi sono chiesta, ma come fanno a restare in piedi? vediamo:
Materiali che ho usato:
sassi
attrezzi per comprimere il terriccio fai da te
muschio
Come fare: semplice
Devo dire che pensavo che non restasse in verticale il terreno invece sembra proprio di si.
prendi un vasetto riciclato in vetro, puliscilo bene, per lavorarlo meglio mettilo in orizzontale.
Inumidisci il terriccio, non mischiarlo con perlite o sabbia, resterà più compatto se il terriccio resta da solo. Aiutati con uno spuzzino ma non deve essere zuppo, ma compatto.
Lascialo riposare in posizione orizzontale se ci vuoi mettere i sassi, facci dei piccoli solchi al terreno e piggia bene i sassi, se non sono troppo grandi e pesanti reggeranno.
Fai riposare per un giorno circa, poi puoi metterci le altre decorazioni, il muschio che renderà il lavoro più naturale. consiglio il muschio perché lo sfagno tende ad allargarsi troppo per uno spazio così piccolo.
Dopo un paio di giorni puoi metterlo in posizione verticale, spruzza sempre con un po' d'acqua se lo vedi seccarsi.
Consigli:
- Arricchisci il terrarium con un bel elemento decorativo, un cavalluccio marino in cemento, o una sirenetta in resina
- Se invece il tuo vaso è grosso usa una forte colla per vetro, fallo asciugare molto bene prima di metterci il terreno.
Un’idea creativa per stupire in Estate
Questo terrario verticaleè un ottimo spunto anche per regali handmade: Un pensiero semplice ma creativo, che porta subito l’atmosfera dell'estate in
ogni casa.
segui gli altri miei post, 👉clicca sull'etichetta 'Terrarium'
realizza il tuo terrarium chiuso
![]() |
| terrario in barattolo |
![]() |
| decorazioni verdi artigianali |
![]() |
| terriccio da giardino |
![]() |
| costruisci da te un attrezzo per il terrarium |
Vuoi anche tu realizzare il tuo attrezzo per terrarium? segui con me come tagliare il sughero👇
come tagliare i tappi di sughero
![]() |
| stecchino lungo e tappo in sughero |
![]() |
| preparare in modo semplice un terrario in miniatura |
![]() |
| idee regalo handmade |
![]() |
| prepara il tuo vasetto in vetro |
![]() |
| arredare casa con stile |
![]() |
| resina |
![]() |
| sirenetta in resina |
![]() |
| terrarium verticale in miniatura |
![]() |
| sassi e colla |
![]() |
| giardino verticale handmade |
![]() |
| vaso e sassi per vasi in vetro |
![]() |
| giardinaggio creativo idee regalo |
seguimi su youtube 😉👇
ogni occasione e' perfetta per
aggiungere un tocco di verde fatta a mano, ti piace questa creazione?
scrivila nei commenti💓👇

















Commenti
Posta un commento