Cellula
| |||
Mia figlia ha realizzato per
l’interrogazione di biologia una cellula.
Cercando in rete ha unito diverse idee per
svilupparne una tutta sua ecco come ha fatto seguite i suoi consigli avrete anche voi un ottimo voto👍:
Materiali utilizzati😊
tazza da latte tonda della misura che desideri;
pellicola da cucina;
argilla o pasta di mais
colori acrilici verde, azzurro, giallo, ocra
gialla, rosso;
fili colorati per ricamo;
silicone trasparente;
vernice lucida all'acqua.
| riproduzione di una cellula in silicone |
Ecco come ho fatto:
Molto semplice ma richiede un po' di tempo e pazienza.
Molto semplice ma richiede un po' di tempo e pazienza.
Cerca una buona spiegazione della cellula animale o vegetale e degli elementi che la compongono, studia bene la materia per completare l'interrogazione.
Per entrambe le cellule la base è la stessa.
Modella l’argilla su una tazza tonda che avrai dapprima ricoperto con la pellicola per non rovinarla e falla asciugare bene
un paio di giorni.
Colora poi con l’acrilico ocra chiara.
Colora poi con l’acrilico ocra chiara.
Intanto pene bene a cosa farci entrare dentro e modellate i vari elementi:
Per il nucleo basta una pallina grande,
prima che si asciughi, tagliala da una parte, e colora di azzurro, infilaci poi una pallina più piccola di color rosso all'interno della sezione tagliata.
L’unica difficoltà è stata la scelta del
materiale per la membrana cellulare.
non usare il gel per capelli, questi a contatto con l'aria si scioglie in poco tempo, facendo cadere giù gli altri elementi e rovinando tutto il lavoro.
Volevo provare la cera liquida ma risultava troppo dispendiosa così come il fimo liquido anche piu' costoso, allora ho optato per il silicone trasparente, ma usalo fuori casa in un posto molto arieggiato anche per farlo asciugare bene e se non hai piu' di 15 anni fatti autare dai genitori.
non usare il gel per capelli, questi a contatto con l'aria si scioglie in poco tempo, facendo cadere giù gli altri elementi e rovinando tutto il lavoro.
Volevo provare la cera liquida ma risultava troppo dispendiosa così come il fimo liquido anche piu' costoso, allora ho optato per il silicone trasparente, ma usalo fuori casa in un posto molto arieggiato anche per farlo asciugare bene e se non hai piu' di 15 anni fatti autare dai genitori.
Riempi fino all'orlo col silicone la cellula e
senza aspettare che si asciughi, posiziona le varie parti con al centro il
nucleo.
Per i vari filamenti ho usato i fili da
ricamo tagliati e posti alla fine del lavoro.
Infine, solo sugli elementi d’argilla passa una mano di vernice lucida all'acqua per proteggerli e dargli un po di lucentezza ma non usalo sul silicone, farebbe solo macchie bianche.
| silicone e argilla per un lavoro creativo |
‘ Creare con
le mani è dare vita a qualcosa di unico: decorazioni handmade che raccontano la
mia fantasia ‘
Guarda gli altri lavoretti per la scuola per prendere ispirazione👉lavoretti scolastici👈
| usa l'argilla per la ciotola |
| idee creative per la scuola |
| lavoretti per la scuola |
| |||
cellula in paasta di mais |
ogni occasione e' perfetta per aggiungere un
tocco di eleganza fatta a mano, ti piace questa creazione?
scrivila nei commenti💓
| |||
Commenti
Posta un commento