creazioni in pasta di mais🌽:💡Consigli per realizzarli al meglio


rose decorative in pasta di mais


Ci sono piccoli capolavori d'arte, che uniscono la manualità e l'ingegno e creano qualcosa di unico anche con piccoli arnesi d’uso quotidiano, ma per tutti questi bei lavoretti ci vogliono le basi adatte, e lin questo caso partire dalla pasta di mais è il primo passo per realizzare qualcosa di duraturo. Vuoi scoprire la ricetta della brava Paola?? clicca qui👇

                                                                pasta di mais

Sembra tutto facile a vederli, ma in realtà anche delle piccole fragole o chicchi d'uva potrebbe darci grane.
Vediamo quali sono i lavoretti più semplici per non deprimerci all’inizio.

  • La frutta🥝:  pere, mele, ananas, banane… non abbattetevi la prima volta, rimescolate il vostro panetto e ricominciate, una sola cosa, non dimenticate la colla vinilica e un pennellino, ma tic onsiglio di aprtire con panetti già colorati.
  • Se il colore vuoi farlo da te, basta aggiungere alla nostra pasta poche gocce di colore acrilico lavoralo con le mani fino a cbhe non avrai un colore omogeneo, non preoccuparti di sporcare, più lo lavori e più la mano si pulirà da sola dal colore acrilico oppure usa un guanto aderente alla mano come fa la nostra Paola.
  • La pera (anche a disegno da piccola mi risultava impossibile) fai una pallina…. Fino qui è semplice… dagli una forma arrotondata e allunga dolo la parte superiore  e incava sotto… se ci riesci sei a metà del lavoro😂. Un piccolo stecco sopra e un chiodo di garofano sotto.
  • La mela: una pallina schiacciata ai due estremi.
  • Albicocche: una pallina tagliata giusto al centro e riattaccata
  • Uva : tante palline incollate e come viticcio una stecca di cannella.
  • Fragola: una pallina allungata fatta passare sopra una grattugia.
  • Lattuga: forma dei petali di rose, e avvolgili ad una pallina.
  • Cavolo: è lo stesso procedimento di prima, solo che la pallina falla passare sopra una grattugia, oppure dentro uno spremi aglio
  • Carota: è un cono allungato.
  • Fiori🌷: se usi le formine e attrezzi per modellare lapasta di zucchero il lavoro verrà piu' preciso.
  • Rosa: è la più imitata al mondo, dal bocciolo a quella aperta, solo i petali della rosa canina  devono essere lasciati più aperti delle altre.
  • Stella di natale:  si ha bisogno di formine, anche non dedicate (difficili da trovare), procurati  varie misure delle forme della foglia allungata classica (ce ne sono moltissime) e incolla partendo da tre piccole palline gialle e incollando le prima le più grandi da sotto man mano che si arriva all’apice quelle piccole.
  • Non ti scordar di me: modella con le mani piccoli pezzetti di pasta, forma una pallina dagli la forma concava col pollice, e incolla i fiori a tre alla volta l’uno appoggiato all’altro.
  • Viola : modella un piccolo cono su un tappo di una biro, pratica tre tagli con le forbici sulla parte superiore, piega su se stessa per ottenere i petali.
  • Calla: è un triangolo avvolto su se stesso o su un pistillo allungato e zigrinato con la grattugia.

  • Tulipani: lo stesso procedimento della viola.
  • Peonia: verrà benissimo se uni le formine leggermente screziate ai brodi, pigia col bulino delicatamente e modella ogni petalo fallo piu' grande di un petalo di rose, la pasta falla molto piu' sottile rispetto alle altre, piu' sottile sarà, piu' il lavoro risulterà leggero e vero.
  • Ghirlanda: è un intreccio tra due o più corde di pasta, e decorare con fiori o frutta:   Quando la ghirlanda è ancora umida,  attacca le decorazioni aiutandoti con la goccie di colla vinilica, con piccoli spilli o pezzi di stuzzicadente, lascia sempre asciugare bene. Per il colore: lascia asciugare molto bene, poi dipingila con colori acrilici,colori per la ceramica o anche smalti,ma è anche bella grezza. Prova a realizzare una treccia a due e decorala a stile patchwork, verrà davvero bene!. Un’altra bella idea è decorare la treccia con delle belle rose bianche da regalare ad una sposa. 
  • piccolo libro: 1) realizza tanti rettangolini, con una spennellata di colla vinilica  incolla ad uno ad uno le immagini stampate, fai asciugare e con lo stesso pennellino comincia a incollare uno sopra l'altro i rettangoli. per gli ultimi fai un taglio leggero al centro e piega a modo pagina e lascia asciugare, un simpatico segnialibro può completare un opera già perfetta di suo📖 2) realizza tanti piccoli rettangolini spessi, lascia asciugare e incolla su tutto il rettangolo un immagine in miniatura di un libro a tuo piacimento.              

Per i tutorial su come realizzare i fiori servitevi di quelli per la pasta di zucchero, ti assicuro che sono di gran lunga i migliori per cominciare prendi ispirazione con le mie etichette 👇
                                                                                             👉Pasta di zucchero👈
                                                                                                 👉Pasta di mais👈

'Ogni mio lavoro nasce dalla passione per il fai da te creativo: piccoli dettagli che rendono speciale per la casa o un regalo ‘


🌿 Curiosità sulla pasta di mais

La pasta di mais è una pasta modellabile fatta con ingredienti semplici come amido di mais, colla vinilica e olio. È molto amata dagli hobbisti perché:

  • Si asciuga al’aria senza bisogno di cottura;
  • È resistente e leggera, perfetta per piccoli oggetti decorativi;
  • Permette di ottenere dettagli finissimi, come petali e foglie;
  • E' rilassante lavorarla    


·       Una volta asciutta, può essere dipinta con colori acrilici, colori per ceramica o smalti.

Grazie  a queste caratteristiche, la pasta di mais è spesso usata per realizzare fiori decorativi, bomboniere, bijoux, artigianali e miniature.

guarda il mio post le varie paste a confronto👍

paste a confronto


Guarda come realizzare il libro in miniatura👇

libro in miniatura


idee creative stelle di natale


fiori non ti scordar di me idee regalo artigianali




miniature floreali

creazioni artistiche con la pasta di mais

 
Q


libricino per prima comunione in pasta di mais

peonia in miniatura handmade made in Italy



Commenti