![]() |
| lavoretti con la goma eva |
La gomma crepla (o gomma eva- eva foam)è un materiale versatile e facile da lavorare, amatissimo nel modo del fai da te creativo. Leggera, colorata e modellabile, permette di realizzare una grande varietà di progetti, dai fiori decorativi a piccoli accessori, ghirlande, coroncine, decorazioni stagionali per la casa o per le festa.
Con pochi strumenti – forbici, colla a caldo e un po’ di fantasia – si possono creare fiori in gomma eva realistici e coloratissimi, ideali per abbellire la tavola, impreziosire pacchetti regalo o diventare protagonisti di bomboniere e centrotavola.
La lavorazione è semplice e adatta a tutti: basta scaldare leggermente la gomma eva per modellarla, piegarla e dare vita a petali e foglie dal’aspetto naturale. Il risultato finale è sempre unico e speciale, perfetto per chi ama unire manualità, colore e riciclo creativo.
Perché scegliere la gomma crepla per i tuoi lavoretti:
🌿è leggera, resistente e colorata;
👍si trova facilmente in commercio;
✂si lavora facilmente anche con strumenti semplici;
🌸ideali per fiori, decorazioni e accessori moda personalizzati;
🎁 perfetta per regali fatti a mano per eventi
Curiosità:
È La gomma crepla ha svariati nomi, Gomma Eva -Eva Foam-Mousse eva, è un materiale sintetico e molto duttile adatto per molti lavoretti e non è altro che una schiuma in lattice colorata. Molto duttile, si taglia, si incolla, è impermeabile e si può modellare previa riscaldamento col ferro da stiro.
Con essa ha realizzato, non senza un iniziale difficoltà molti lavori tra cui i miei preferiti la gabbia e le stelle di natale.
Dopo aver impresso la forma si deve far riscaldare, ma ricorda che ilc alore farà cancelalre tutti i segni fatti in precedenza e quindi anche la forma da noi impressa.
Ma se si usa un ago da ricamo (punto croce che ha la punta arrotondata, o la punta delle forbicine, dato che è un solco più profondo il segno resterà.
Anche se non è molto carino poi da vedere.
Queste difficoltà le ho incontrate realizzando i fiori e soprattutto i petali più piccoli.
Si potrebbe riscaldare prima la gomma, imprimere poi la formina e poi tagliarla, ma una volta che al fiore dobbiamo dare la forma e riscaldarlo nuovamente le forme all’interno scompariranno.
La gomma non è adatta per lavori di precisione.
Per la gabbia invece poiché erano strisce rettangolari regolari e lunghe è stato facile sia modellarle che incollarle, resta un po’ morbido ma è bello lo stesso.
Idee per utilizzo:
✨per fare pupazzetti in commercio trovi anche le faccine già stampate;
✨fiori e foglie per mille idee
✨per i lavoretti nelle scuole sotto la visione di un adulto però
![]() |
![]() |
| decorazione fai da te con decoupage e gomma eva |
![]() |
| fiori fatti a mano con la gomma crepla |




Commenti
Posta un commento