come costruire un elmo 🪖vichingo in miniatura:L’arte di incidere la foglia di rame: piccoli capolavori fatti a mano
![]() |
| elmo inciso con lamina in rame |
ho realizzato una bambola guerriera vichinga per il compleanno di mia figlai appassionata di arte norrena, ho letto, guardato e immaginato come potesse essere realizzata e cercato di mantenere fede per quanto era possibile uanto mi era possibile gli abiti e armi in uso nel X-XI secolo in Norvegia.
La foglia di rame è un materiale affascinante che, con la
giusta creatività, può trasformarsi in un vero gioiello decorativo.
Ho deciso di sperimentare questa tecnica realizzando alcuni
lavoretti artigianali con la foglia di rame incisa, e ha stupito per luminosità
e originalità.
Lavorare il rame significa giocare con i riflessi e con la
luce: ogni incisione crea effetti unici, che cambiano a seconde dell’angolazione.
Questo rende ogni pezzo irripetibile e speciale.
Si possono realizzare tante idee diverse: quadretti decorativi,
piccoli oggetti d’arredo, accessori o dettagli artistici da applicare ad altre
creazioni. La versatilità del rame inciso lo rende perfetto sia come elemento
centrale sia come dettaglio prezioso che arricchisce un progetto più grande.
La soddisfazione più grande? Creare con le proprie mani qualcosa
che unisce tradizione artigianale e gusto
moderno.
Ogni lavoro diventa così un pezzo unico, pronto a portare
calore e personalità in casa o a diventare un dono speciale.
Prima di cominciare pensiamo a come usarlo, se è per la tua bambolina misura la testa.
Prepara sul tavolo tutto l'occorrente.
- Taglia le 2 piccole bottiglie lasciando solo quella superiore che servirà da calotta. taglia anche il collo e il tappo, deve rimanere aperta nel lato superiore, una delle due tagliala in 4 spicchi.
- Con un foglio di carta A4 e disegna e poi taglia i 4 spicchi con un pennarello, ttagliandoli saranno il cartamodello per poi tagliare il foglio di rame. I fogli di rame ti serviranno anche per il prossimo post sulla spada vichinga.
- ricava 4 spicchi dal cartamodello.
- Comincia a bombare gli spicchi, ti consiglio di non usare un bulino piccolo perché le bombature devono essere grosse.
- Tagliate poi 3 strisce verticali di 1 cm: 1 della stessa lunghezza della base e 2 della lunghezza totale della calotta.
![]() |
| incisioni d'arte handmade con lamine in rame |
| elmo, spada e scudo vichingo |
Questi elmi servivano come decorazioni funerarie per accompagnare il defunto nel suo ultimo viaggio, ma sono state datate in epoche precedenti ai vichinghi e non più attribuibili a loro..
Poichè ne sono stati ritrovati pochissimi, gli archeologi pensano che la maggior parte dei vichinghi li portassero di cuoio oppure se li tramandassero di padre in figlio.
poich
![]() |
| piccole miniature per bamboline |
![]() |
| fogli di rame e sbalzo |
![]() |
| fogli di rame per lavori creativi |
![]() |
| fogli di rame incisa con bulino |
| varie parti dell'elmo |
![]() |
| oggetti d'arredo in rame |
![]() |
| arte in rame |
![]() |
| sbalzo fai da te |
![]() |
| maschera per parnaso |
![]() |
| parti della calotta |
ogni occasione e' perfetta per aggiungere un
tocco di eleganza fatta a mano, ti piace questa creazione?
scrivila nei commenti💓👇


















Commenti
Posta un commento