alberi di natale 🎄in lana pom pon🧶 con semplice tutorial da copiare subito



alberelli in lana


Alberi di Natale, in rafia, in legno, in stoffa, col cartone, feltro con tutti i materiali possibili gli alberi di Natale sono e restano un simbolo importante per noi.
Occorrente:

Quando arriva il Natale, la voglia di decorare casa con originalità si fa sentire. Quest’anno Marina e Michela hanno deciso di realizzare dei mini, piccolissimi alberelli di Natale con lana,  Pronti a stupire ospiti e amici per uan tavola in festa all'insegna dell'allegria e dello spirito natalizio

Cosa hanno usato? vediamo

Lana verde🧶;
cartoncini colorati gr 200;
fili d'angelo natalizie;
bandierine;
piccole decorazioni;
forbici.

Fatelo coi vostri bimbi attenzione solo a forbici e colle varia:
tutorial semplice in 3 semplici passaggi 
  • Crea anche tu tanti pom pon (vedi "Gatto di natale Natalino"), mettici sotto su un cartoncino tondo precedentemente tagliato.
  • Con le forbici comincia a tagliare dal basso e spuntatelo fino alla punta, dategli la forma di un cono.
  • Mettici  infine i fili d'angelo come decorazione e infila a lato la bandierina col nome segnaposto.
vuoi fare il tuo pom pon? segui i nostri tutorial qui👇


💡Dove usarli

  • fanne tanti, per un piccolo villaggio di Natale.
  • sotto l'albero di Natale magari dentro il centro di un trenino che porta i regali
  • come fermapacchi per un regalo raffinato
  • come segnaposto per una tavola in festa

Perché mi piacciono

 Sono semplici da fare,coccoloni, ricordano dei dolcetti,versatili su tutto.

Segui la mia etichetta 'lana' vedrai i miei altri lavoretti🧶 

Ci sono mille modi diversi per adornare un albero di Natale, si va dal classico con le lucine classiche (dette pisellini a Napoli) palline e festoni agli addobbi più chic che tutti, almeno una volta vorrebbero in casa.
Mi sono sempre ripromessa di addobbare  un albero di un solo colore, ma poi mi faccio prendere la mano e sistemo  tutte le palline (comprese le preferite di tutta la famiglia), perché è mia convinzione, che, così come l’albero ha un anima e coscienza, anche gli addobbi hanno il diritto di far bella figura di se una volta l’anno.
Quella di addobbare l’albero a Natale è una vecchia tradizione che si ripete ancora oggi e che ha preso piede anche in culture e religioni assai diverse dalle nostre. 
L’albero di Natale non è di tradizione  italiana, ma dei paesi germanici, la prima ad addobbarne uno fu la regina Margherita di Savoia (seconda metà dell’800 a Roma).
La tradizione vuole che sia l’ abete il vero albero delle feste,  decorato con palline di plastica colorate, festoni e lucine e ai suoi piedi i regali.

A Napoli viene preparato l’8 dicembre, mentre a Milano il 7 dicembre (S. Ambrogio) .

Ognuno poi lo decora come vuole, ma non può mancare in cima il puntale, o una stella cometa fatta di cartone e brillantini, vetro, adesso haime in plastica.

Ma l’albero di Natale lo ritroviamo in tutto il mondo, in Norvegia lo addobano con decorazioni in legno e praline di cioccolato, fiocchi in iuta e stelline colorate,persino nella stazione spaziale Mir lo troviamo, perché è un inno alla vita a cui nessuno sa rinunciare in molte religioni.


lana con la tecnica dei pom pon
semplici idee creative con la lana

alberelli segnaposto in lana verde


artigianato creativo per feste e fiere







miniature alberelli di Natale handmade

artigianato creativo, un mini albero di natale


Commenti