Coniglietti
di Pasqua |
Questo dolcissimo
cestino a tema pasquale è stato decorato con la tecnica del découpage 3D, una
variante creativa del découpage classico che permette di dare profondità e
realismo alle immagini.
Ho scelto
una coppia di coniglietti🐰🐇, simbolo di rinascita e dolcezza, e li ho applicati su una base
intrecciata rifinendo il bordo con una corda naturale per un effetto rustico ed
elegante.
Il découpage
3D è una tecnica affascinante che consiste nel ritagliare più copie della
stessa immagine, sovrapponendole con spessori di colla o biadesivo,creando così
un vero effetto tridimensionale. Perfetta per decorare oggetti di casa, cestini
o complementi stagionali o anche per lavoretti scolastici, è anche un modo
rilassante per dare nuova vita a materiali semplici.
Condividi
|
Piace a 20 persone. Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.
|
Découpage 3D |
segui l'etichetta👉 " découpage 3D👈" per idee e consigli
Vuoi imparare a realizzare in modo semplice il 3D?👇
Decorazioni
pasquali fai da te |
🐣 Curiosità sulla Pasqua e il découpage 3D
Il coniglio
di Pasqua nasce da un’antica tradizione germanica che lo vedeva come simbolo di
fertilità e rinascita primaverile. Secondo la leggenda, era proprio il coniglio
a portare i colorati ovetti pasquali ai bambini buoni!.
Nel découpage
3D, invece, ogni strato rappresenta un
piccolo passo verso la tridimensionalità: un gioco di prospettive che rende l’immagine
“viva”, proprio come la natura che si risveglia in primavera🌸
ogni occasione e' perfetta per
aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano,
ti piace questa creazione?
scrivila nei commenti💓👇
Commenti
Posta un commento