lavoretti con la cera pere riscaldare la vostra casa e il vostroc uore nelel fredde sere d'inverno

 


ci siamo cimentati con la cera per fare candele, non è difficile a patto che abbiate tutti gli strumenti a disposizione per iniziare.

non è facile come dicono, ma per arrivare a buoni risultati dovete fare molte prove, la cosa buona è che se il lavoretto viene male potete sempre rifarlo.


cosa vi occorre:

candele o cera pura

pigmento colorato

pentolino 

supporti in legno o alluminio

stoppini

ago per forare

sagome varie per candele


per prima cosa pensate a quale forma volete dare alle vostre candele, saette, alberelli, zucche, tartarughe, ce ne sono di svariati e tutti molto belli.

per questa volta facciamo una semplice candela magari con un po' di colore al suo interno, molto semplice per vedere i vari passaggi.


se usate il fornello da cucina vi consiglio di coprirlo con carta alluminio o una pezza, la cera cade da tutte le parti e toglierla è difficile.

come prima volta la cosa piu' economica e semplice è quella di usare vecchie candele o residui di candele già usate.

prima di comprare la cera fate delle prove con quello che avete.

ci sono varie cere che si possono usare, la cera d'api, la cera di paraffina, i fogli di cera (che però vengono usati in modo diverso e lo faremo vedere in un prossimo post) 

cera di soia pura, cera di gelatina trasparente ,cera d'api sintetica, cera d'api al cocco.

dipende solo dal prezzo alcune sono piu' costose perché naturali, altre realizzate artificialmente,

noi abbiamo optato per le candele in paraffina quelle che piu' si trovano in commercio


poi dobbiamo pensare agli stampini in silicone, come detto ce ne sono davvero tantissime, usatene una semplice. la forma in silicone è propria per la creazione di candele, non usate gli stampi per la resina o gesso perché avreste difficoltà all'inizio a staccarle.
il procedimento è davvero semplice, si fa sciogliere la cera in un pentolino antiaderente direttamente sul fuoco a fiamma molto bassa, aspettate che si sciolga tutto, poi aggiungere qualche goccia di colore se vi piace ma usate quelli propri per candele, altri coloranti una volta dentro la cera tendono a non amalgamarsi,
preparate la formina
bucate la formina con un ago grosso, è l unica parte complicata .

con queste belle casette si possono realizzare piccole bomboniere, ma se si vuole un materiale duttile e versatile la cera è una valida alternativa ai materiali piu' complicati come il cemento e il gesso o la resina che hanno bisogno di una mano un pò piu' esperta per far uscire delle sagome carine, il piu' delle volte si deve buttare tutto invece con la cera non avrete problemi dovete solo non esporle ad una temperatura troppo calda o al sole.


0.













Commenti