come creare un mulino a vento

 chi di noi appassionati di bricolage non ha avuto il deisderio di realizzare un mulino a vento???

era un progetto chiuso in un cassetto che avevo da tempo, e finalmente ci sono riuscita non è stato semplice ma alla fine ci ho messo anceh le pale in moviemnto.







sono dei passaggi un po complicati,cedrcherò di dividerli per quanto posso.
la prima fase è la struttura il rivestimento delle pareti sono stati fatti con le perline da pavimento.
questo mulino è stato collocato in un giardino anche se coperto espoosto alle intemperie e all'irrigazione automatica 
mulino interno






si parte da una base, in compensato per poi alzare le mura con un compensato di legno riciclato, rivestito di perline da pavimento in pvc. il compensato è stato bruciato pe3r renderlo impermeabile ma fate molta attenzione se volete farlo non è obbligatorio ed è anche un po' pericoloso se non avete un minimo di esperienza nel farlo.

per il tetto invece ès tato smontato un bordo per giardino da reperire nei negozi di hobbistica e di giardinaggio, sono bordi piu' o meno alti in legno per aiuole anche queste riciclate da una vecchia bordura 

con una fresatrice create da subito le finestre.

sul lato posteriore gli ho messo due cerniere per aprirlo agevolmente  in questa fase si applica anche il motorino per far girare le pale e le luci colorate, striscie a led per illuminarlo di notte.


porte e finestre












per le finestre e le porte, ho voluto riprodurre anche gli infissi, con piccoli legnetti degli stecchi per gelato, incollati con una colla vinilica dapprima colorate. poi i marmetti esterni e la mantovana con piccoli pezzetti di stoffa incollati con colla a caldo.











la porta invece è stata realizzata prima sempre con stecchetti da gelato e legnetti riciclati 

automazione e pale





le pale del mulino hanno un anima in legno e rivestiti con tela aida. sono fissate con delle rondelle e un tubo in alluminio dentato molto sottile al motorino.

il motorino lo potete trovare anche a natale tra gli arredi per il presepe è un mini motorino per mulini dei presepi.


grondaie










le grondaie ataccate con la colla a caldo non sono altro che stecche di bambu sempre da trovare nei negozi di giardinaggio poi dipinti col color rame.





Commenti