casette🏘️ in ceramica un piccolo villaggio che scalda il cuore

🏘️casette artigianali in mosaico:quando il colore incontra la fantasia 

casette in ceramica fatte a mano

c'è sempre una magia speciale quando un idea prende forma tra le mani. guardando un semplice pezzo di legno o una base in ceramica, ho immaginato delle piccole casette che potessero raccontare storie e dare un tocco unico agli ambienti. cosi sono nate le mie casette rivestite in mosaico: ogni tessera colorata è stata scelta e posata con cura, trasformando una struttura semplice in una piccola opera d' arte.

il mosaico è una tecnoica antica, ma ciò che mi affasina è la capacità di rendere ogni creazione irripetibile. nessuna casetta sarà mai uguale all'altra, ogni dettaglio racchiude una storia, ogni imperfezione diventa un segno di unicità, non abbiate paura a sbagliare una casetta, se per vogli sembrerà brutta per qualcun altro potrà essere particolare: i colori, le forme e le combinazioni cambiano sempre, regalando armonia e originalità.

queste casette decorative sono perfette per:

✨arredare con stile soggiorno,cucina, ingresso o giardino

-✨dare carattere a una baita in montagna o una casa al mare

✨diventare un regalo artigianale unico, fatto a mano con amore

.✨essere utilizzate come bomboniere speciali per cerimonie ed eventi

ogni casetta porta con se il calore della manualità e la bellezza dei dettagli.

è proprio questo il fascino dell'artigianato: trasforamre materiali semplici in creazioni che parlano al cuore.

oggi voglio portarti dentro un lavoretto che profuma di casa, le casette in ceramica.

decorazioni in mosaico fatte a mano

le mini casette le ho realizzate con uno stampo e il materiale è poi rivestite con la malta fibrata.
la fase della decorazione è la piu' emozionante,con tessere a colori delicati o vivaci, monocromatiche o di vari colori, ognuna prende vita e carattere, diventando parte di un piccolo villaggio da esporre su una mensola, in un angolo del soggiorno, come centro tavola o per arredare un bel giardino roccioso.
puoi  realizzarle singolarmente per un effetto minimal, oppure come ho fatto io creare intere stradine e piazzette, giocando con altezze e tonalitò aggiungendo magari dei silos realizzati sempre in cemento con dei tubi in cartone.
puoi anche creare una piazzetta della stessa tonalità, partendo da una base in legno e rivestita con le stesse tessere di mosaico in vetro.



 ogni occasione e' perfetta per aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano, ti piace questa creazione?

scrivila nei commenti💓👇


Commenti