funghetti in cemento
il mio post sui funghi precedente ti sembrano di difficile realizzazione?👇
niente paura, ho realizzato dei mini funghi, l'amanita muscaria in miniatura per piccoli spazi o per chi non vuole sporcarsi troppo.
![]() |
funghi in cemento |
occorrente;
cemento
coppette da frutta
olio di vasellina
bicchieri in plastica grandi riciclati da bibite
pittura acrilica bianca
per il gambo usa un bicchiere in plastica, mescola il cemento con la sabbia per dare piu' stabilità all'impasto il rapporto sarà di 1:2 1 cemento 2 sabbia e aggiungi dell'acqua l'impasto deve essere morbido non liquido mi raccomando. quando versi l'acqua lascia il composto fermo senza mescolarlo per pochi minuti. devi dare tempo all'acqua di filtrare attraverso il cemento in modo naturale. poi mescola bene
versa l'impasto ottenuto dentro il bicchiere, muovilo un pò per eliminare le bolle d'aria e lascialo per un giorno almeno.
Sono
realizzati con materiali resistenti e dipinti a mano, così da sembrare veri
funghi appena spuntati dal terreno. Li ho pensati come decorazioni da
esterno, ideali per personalizzare aiuole, vialetti o piccoli angoli
nascosti in giardino.
questo tipo di fungo, noto anche per essere la casetta dei puffi, si chiama Amanita muscaria o Ovulo malefico fa parte della famiglia delle amanite VELENOSISSIME.
belle da vedere ma ASSOLUTAMENTE non le toccate e soprattutto non le raccogliete nemmeno coi guanti.
si trova nei boschi sotto abeti e larici soprattutto in autunno, quindi attenzione e non rischiate
in generale NON raccogliete mai i funghi e se ve li regalano, fateli analizzare prima in laboratorio o fateli vedere a un micologo col patentino.
![]() |
funghi decorativi fai da te |
Funghi decorativi fai da te per il giardino: artigianali, unici e dipinti a mano per rendere gli spazi verdi più creativi e accoglienti. 🍄🌿
![]() |
funghi ornamentali da giardino |
![]() |
idee originali per il tuo giardino |
Commenti
Posta un commento