come costruire un armadietto fai da te con legno di recupero

 andando in giro sarà capitato anche a voi di vedere casette in ristrutturazione, vecchie case cielo terra ridotte in ruderi che si riattano con grandi lavori di messa in posa.

è semrpe affascinante stare li a gurdare i lavori in corso, e quanto legno vecchio che si ricava per essere poi gettato.

niente di piu' sbagliato, per un vecchio legno da buttare c'è un idea da trovare.

questo armadietto ricavato col legno di recupero si è rivelato prezioso per il legno usato.

assieme ad assi piu' o meno vecchie, ci sono dei pezzi assai pregiati e al giorno d'oggi difficile da trovare.

non è stato nemmeno difficile da assemblare, ecco come ho fatto




occorrente

vecchi assi in legno e perline

taglierino elettrico o sega circolare 

avvitatore e viti varie

impregnante trasparente per legno

cerniere

 come fare:

per prima cosa tagliate e disponete le perline come fondo, non metto le misure perchè ognuno lo possa fare della grandezza e altezza desiderata. non occorre essere precisi perchè i vecchi armadietti erano ricavati cosi come questo daghli scarti ed erano fatti a mano.

ho anche disposto una mensola dentro e ho avvitato tutto con viti piccole ma con la testa grossa.

per la porta, ho voluto uno stile da vecchie baite, ho preso tre pezzi di bel legno e le ho fissate con lastrine di giunzione fissi che trovate facilmente nei negozi di ferramenta a pochi euro, sono dotati già di buchi ma usate delle viti molto piccole o usciranno fuori.

 

non deve essere perfetto, le sue imperfezioni lo faranno risultare originale e unico.



0










Commenti