presepe artigianale🪵la Sacra Famiglia e i Re Magi: creatività 💫e tradizione sostenibile


Realizzato  per la vetrina di un negozio. l'anno dopo l ho collocato in  giardino. 
Delicato e molto fine questo mio presepe  interamente fatto con materiali di recupero di un vecchio rivestimento in legno di una baita ristrutturata e un pallet recuperato.


Il Natale è il momento perfetto per dare nuova vita a vecchi materiali e creare con le proprie mani decorazioni che raccontano una storia. Con semplici assi di legno riciclate, ho realizzato la Sacra Famiglia e i Re Magi, figure simboliche che rappresentano la nascita e il viaggio verso la luce.

Dopo aver tagliato e levigato le assi, le ho dipinte con colori caldi e vivaci, lasciando intravedere le venature naturali del legno. Il risultato è un insieme di figure stilizzate ma espressive, ideali per decorre un angolo di casa o arricchire il presepe.

Ogni pezzo è unico: il legno porta con se i segni del tempo, proprio come la tradizione che si rinnova ogni anno,

realizzare decorazioni come queste non è solo un gesto creativo, ma anche un modo per riscoprire il valore della semplicità e della manualità durante le feste.

 

💡Idee per personalizzare le tue figure:

  • aggiungi piccoli dettagli in juta, corda o stoffa per un effetto rustico;
  • usa tonalità pastello per uno stile nordico moderno;
  • inserisci lucine a LED per creare un’atmosfera magica.



colori acrilici
pallet
cubi quadrati in legno


🪓🪚il bricolage:
taglia tre assi della stessa misura per i personaggi;
taglia altri due assi a 45° (servira' da tetto) e fissali asssieme tramite un tirante orizzontale, fissa e inchioda al tirante le tre assi decorate, scartavetra e impregna tutta la struttura e aspetta che si asciughi bene. 
Da un pallett ricava la base del presepe, fissa tutto assieme dal basso.

🎨la decorazione pittorica:
Prova su un foglio di carta le varie dimensioni dei personaggi e riportali sulle perline ricalcandoli con un pennarello nero indelebile.
dipingi con i colori acrilici i vari personaggi, falli stilizzati sarano piu' belli. Una volta asciutti, passa su tutti i contorni del filo di piombo nero (quello usato per la pittura su vetro) per risaltare le figure. passa dell'impregante lucido per legno.


Per i re Magi
🪓🪚Il bricolage:
Taglia tre assi di diverse misure, cerca di fare una scaletta;
Per tenerli in piedi li abbiamo con una vite li abbiamo ancorati ai cubi in legno che avevo precedentemente realizzato 

🎨la decorazione  pittorica:
Anche per i re Magi ho usato la stessa tecnica, con un disegno stilizzato  riportalo sulle perline, colora e passaci il filo di piombo.



rapresentazione della Natività

Il presepe è uno dei simboli più amati delle feste natalizie: richiama la magia dell'infanzia, il calore della famiglia e la gioia dell'attesa, la sacralità delle feste.



🎁🌿 Curiosità sul Natale:

Sapevi che

Il termine presepe deriva dal latino praesepium, che significa “mangiatoia”

San Francesco D’Assisi realizzò il primo presepe vivente nel 1223 a Greccio;

i Re Magi simboleggiano i popoli del mondo che riconoscono Gesù come Re: secondo la tradizione, portarono oro, incenso e mirra, doni carichi di significato spirituale

in molte culture europee, i Re Magi arrivano il 6 gennaio, portando doni ai bambini, come fa Babbo Natale in altre tradizioni.

presepe in legno fai da te


vuoi altre ispirazioni con le mie etichette? seguile👇

                                                    👉presepe👈👉Natale👈



decorazioni lignee






perline grezze
presepe fai da te
                           °


re magi


natale


sacra famiglia


assi in legno

idee green

idee cool creative



Natale in legno




ogni occasione e' perfetta per aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano, ti piace questa creazione?

scrivila nei commenti💓👇



Commenti