![]() |
| una casetta per proteggere le piante dal sole d'estate |
Queste casette da giardino fai da te le ho realizzate con materiali semplici per proteggere i miei ellebori del sole diretto.
Sono costruzioni
rustiche che, oltre ad avere una funzione pratica, aggiungono un tocco decorativo
all’aiuola.
Grazie alla
loro struttura in legno, queste casette permettono di creare ombra durante le
ore più calde e allo stesso tempo lasciano circolare l’aria, mantenendo le
piante al riparo senza soffocarle. Un idea creativa, utile e anche sostenibile
per chi ama prendersi cura del proprio giardino in modo naturale.
✨Ho realizzato queste piccole casette da giardino fai da te per proteggere i miei elleboro dal sole. Un'idea semplice, utile e decorativa che rende l'aiuola piu0 bella e le piante piu' forti💮
Materiali che ho usato:
scampi di recinzione per aiuole in legno
pannelli di legno anche riciclati
scampi di guaina per tetti o in alternativa perline per pavimenti
seghetto alternato
colla a caldo
tappi in sughero (molti)
avvitatore e viti
impregnante per legno a solvente
Per prima cosa realizza l'anima della casetta, alla fine del tutorial ti lascio la sagoma che ho usato, non farci il pavimento, perché deve ospitare le piantine. io ci ho fatto anche le finestre per far passare più luce
dopo aver realizzato la struttura e prima di mettere il rivestimento, dai una mano di impregnante a solvente per legno per eenderla stabile all'esterno.
in realtà ci sarebbe anche un altro metodo, ma lo puoi usare solo se sei davvero esperto e con una ottima manualità, se hai uno spazio dedicato.
non consiglio quello ad acqua dovendo restare molto alle intemperie è meglio la prima scelta.
per il rivestimento abbiamo optato per vecchie recinzioni per aiuole in legno che si trovano anche abbastanza economiche nei negozi di bricolage oppure chiedendo in giro per le casette in montagna, qualcosa avranno da riciclare.
si fissano con viti e colla a caldo.
per l'interno, potete lasciare più spazio alle piantine o rivestirlo con dei tappi in sughero, tagliati o lasciati dritti come ho fatto io, isoleranno di più dal forte caldo dell'estate.
per il tetto, se non trovate la guaina per tetti, perché è un po' difficile se non avete amici muratori potete optare per gli scampi di perline per pavimenti.
💮Curiosità
sugli ellebori (rose di natale)
- L’elleboro è conosciuto anche come rosa di Natale, perché fiorisce in inverno, proprio nel periodo natalizio ma non ha nulla in comune con le rose;
- E’ una pianta molto resistente al freddo, ma teme il sole diretto nelle ore più calde;
- Nella tradizione, l’elleboro è considerato un simbolo di rinascita e speranza;
- Esistono tante varietà di elleboro: dai fiori bianchi purissimi fino a quelli rosa, verdi o violacei
- Nonostante la sua bellezza, l’elleboro è una pianta tossica se ingerita, quindi va maneggiata con cura.
![]() |
| casette utili e decorative🌿 |
Lavorare
il sughero è facile: si taglia bene, è leggero e mantiene sempre un
aspetto naturale e caldo che richiama tradizione artigiana. Un piccolo gesto
che unisce riciclo creativo, sostenibilità e fantasia.
Perché
riciclare i tappi di sughero?
♻ Aiuta l’ambiente riducendo gli
sprechi.
✂offre infinite possibilità di lavorazione creativa
🍃porta
in casa un materiale naturale e sostenibile
Idee
di utilizzo:
✨rivestire i vasi;
✨per una casetta per gli uccelli
originale e pratica per loro;
✨decorazione per un pannello di un
mobile;
✨come decorazione natalizia;
✨quadretti stagionali;
✨come attrezzo
per terrarium;
![]() |
| idee creative fai da te per il giardino |
![]() |
| casette in legno riciclato |
![]() |
| idee creative per il giardino |
![]() |
| protezione naturale per le rose di Natale |
![]() |
| arredare il giardino con struttura semplice e funzionale🌸 |
![]() |
| casetta handmade |
![]() |
| arredare casa e giardino col fai da te |
![]() |
| elleboro |
ogni occasione e' perfetta
per aggiungere un tocco di bellezza fatta a mano, ti piace questa creazione?
scrivila nei commenti💓👇











Commenti
Posta un commento