![]() |
| vasetto in ceramica fai da te |
Vuoi coltivare le tue piante in idrocoltura ma i vasetti costano troppo?
Hai il pollice verde o almeno ci provi?
sul web ho cercato il modo piu' semplice per realizzare semplici vasetti con materiali di riciclo per il sistema di idocoltura semi idrocoltura e idroponica
ho provato i consigli degli esperti del web in materia, ecco com'è andata
![]() |
| sanseveria in idocoltura |
Ti consiglio un paio di modi che ho provato e trovato buoni per le mie piantine🍀
per prima cosa individua la piantina che vuoi coltivare in acqua, io ne ho diverse, due diverse sansevieria, la cylindrica e la trifasciata che si prestano molto bene alla coltura idroponica e semi idroponica, un anturium, le dracene, le edere, alcuni tipi di cactacee, le monstere e un avocado.
1 tutorial💫:
Cosa occorre:
sotto vaso
vaso in ceramica
tubo in plastica tipo per idraulica
cannuccia
tappi in sughero
pistola a caldo
vecchio giravite
- Parti dai vasetti e sottovasi. con forbici da elettricisti fai due fori al tuo sottovaso di recupero che deve entrare dentro il vaso di ceramica;
- i fori devono essere due, uno più grande per farci passare il vasetto, il più piccolo per il tubo in plastica da dove verseremo sempre l'acqua;
- fai un galleggiante per monitorare l’acqua con una cannuccia e un tappo di sughero uniscili con una piccola goccia di colla a caldo;
- nel sottovaso rovesciato affiancaci un vasetto che fungerà da riserva d'acqua, mettici il tubo con dentro il galleggiante;
- non resta che riempire l' acqua fino al livello del vasetto, inserisci un primo strato di argilla espansa, calcola bene il livello dell'acqua magari facendo un segno sulla cannuccia mettere con molta delicatezza la piantina, poi riempi sempre con l'argilla;
- versaci l’acqua fino al livello
![]() |
| sottovaso e forbici |
💡Consigli e
idee
non è semplice con mezzi casalinghi tagliare il sottovaso in plastica in
modo perfetto come si vede in tanti video.
per ottenere un foro abbastanza grande per farci entrare il vasetto ho
usato le forbici da elettricisti che sono molto resistenti e
affilate da poter tagliare anche la plastica dura, in alternativa si può usare
anche un tornio con una fresa a bassissima velocità ma il più delle volte il
sottovaso si è rotto e poi non tutti possono averlo in casa.
il consiglio è quello di usare sottovasi molto sottili e prenderne un po'
di più per il rischio di restarne senza👀
aspetta a riempire l’acqua quando vedi che non c’è più. Le radici hanno bisogno dia riposare e arieggiare prima di accogliere la nuova acqua.
Lo sapevi👩🌾:
nei grandi magazzini, aeroporti o grosse ditte le enormi piante che troviamo in genere all'ingresso sono coltivate in idrocoltura, a causa della loro grossa mole sarebbe difficile coltivarle in terra.
![]() |
| giardinaggio creativo vasetto riciclato |
![]() |
| galleggiante fai da te |
![]() |
| galleggiante con cannuccia e sughero |
![]() |
| vaso per idroponica fai da te |
![]() |
| vaso riciclo originale con spago |
![]() |
| sanseveria in semi idocoltura |
![]() |
| giardinaggio facile fai da te |
![]() |
| dracena dorado in idrocultura |
2 tutorial💫:
Questa è la seconda tecnica che
voglio porre alla tua attenzione,molto più semplice della precedente ma molto
valida, anzi, per le piccole piante la uso spesso.
Cosa occorre:
Sottovaso alto
Argilla espansa o perlite o ghiaia
Spago o corda doppia
- Prendi il tuo vasetto, fai passare dai due fori una corda e lasciali liberi la corda servirà ad assorbire per capillarità l’acqua;
- fai due fori sui bordi dello stesso vasetto, facci passare la corda e annoda i due lati;
- Riempi il vasetto con l’inerte che vuoi e mettici dentro la tua piantina, metti poca argilla espansa dentro il sottovaso e riempi con un po’ d’acqua
Il tuo vasetto per coltura semi idroponica è pronto per accogliere la tua piantina
🪴
ogni occasione e' perfetta per
aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano, ti piace questa creazione?
scrivila nei commenti💓👇











Commenti
Posta un commento