💧 Un piccolo mondo incantato
A volte
basta un dettaglio creativo per portare un angolo di natura dentro casa. Così è
nato il mio stagno in miniatura: una base in resina trasparente che racchiude
al suo interno pesciolini in gesso dipinti a mano. Un gioco di colori e
riflessi che ricorda la calma di un vero laghetto, con le sue acque scure, le
foglie galleggianti e il movimento leggero dei pesci.
stagno in resina
Realizzare
questo progetto ha richiesto pazienza e precisione, ma il risultato finale mi
ha ripagato: un piccolo mondo incantato che sembra raccontare una storia. Amo
osservarlo, perché dà l’idea di un giardino zen in miniatura, un luogo
di pace che invita a rallentare e a sognare.
Se ami i lavori creativi, ti consiglio di provare a realizzare uno stagno in resina con pesciolini: è un progetto originale, perfetto per chi vuole unire manualità e fantasia.
🛠️ Come realizzare uno stagno in resina con
pesciolini in gesso
Ecco i
passaggi principali per provare a creare anche voi questa decorazione unica:
- Prepara la base
- Scegli uno stampo dalla forma irregolare (per dare un aspetto naturale) e, se serve, rivestilo con pellicola trasparente.
- Aggiungi i dettagli
- Realizza i pesciolini in gesso, dipingili con colori acrilici e lasciali asciugare bene. Puoi arricchire con sassolini, foglie finte o piccole perline che simulano fiori d’acqua.
- Versa la resina
- Prepara la resina epossidica seguendo le istruzioni del prodotto e versala lentamente nello stampo, inglobando tutti i dettagli senza bolle d’aria.
- Lascia indurire
- Attendi il tempo di solidificazione e, una volta asciutto, avrai il tuo stagno in miniatura pronto da esporre!
Idee d’uso
Un piccolo
stagno decorativo può diventare:
- un regalo fatto a mano unico;
- un elemento rilassante per un angolo verde o una scrivania;
- come elemento per il presepe o plastici per trenini o paesaggi a tema
Con un po’ di
fantasia, ogni creazione diventa un piccolo racconto che porta armonia in casa.
![]() |
| stagno in resina fai da te |
occorrente:
argilla o pasta polimerica
colori acrilici
polvere di gesso o polvere di ceramica
acqua
resina epossidica
muschio e sassolini
attrezzi vari per pasta di zucchero
come fare: facile ma con tempi di realizzazione abbastanza lunghi.
ecco i passaggi piu' approfonditi:
stagno
per prima cosa crea uno stagno. nulla di più facile, se vuoi fare prima, realizzalo con
qualcosa di già pronto, in commercio verso natale troverai tanti laghetti per presepi più
o meno grandi oppure qualche confezione in plastica o latta di alimenti, le idee non mancano. io lo volevo con una forma particolare e l ho fatto partendo da una sagoma in cartone come base per poi modellarci il tutto sopra. prima si fa la base, lavora bene con le mani l'argilla per farla diventare morbida poi dai pezzi di argilla lavorali fino ad ottenere dei lunghi filoncini, questi saranno il bordo del tuo stagno.
man mano che aggiungi i cordini di argilla il tuo bordo aumenterà di altezza, lavoralo bene con un po' di acqua e un attrezzino per la pasta di zucchero. dagli una sagoma di un piccolo stagno e man mano realizza delle scanalature.
quando sarai soddisfatti di com'è venuto fallo asciugare all'aria per diversi giorni.
mettici sotto un foglio di alluminio.
lascia asciugare molto bene e colorateli come più vi piacciono.
adesso unisci il tutto.
per prima cosa procurati dei piccoli sassolini, fiori di ninfee ,magari fatte sempre di argilla, un po' di muschio e tutto quello che ti piace metterci dentro...
per la resina ricorda sempre di mettere dei guanti, la resina irrita la pelle e una volta che secca sugli oggetti non li puoi riusare quindi, tic onsiglio di prenere dei bicchieri in plastica monouso e palette in legno.
per dare maggiore profondità allo stagno non ho versato tutta la resina subito ma l'ho fatta a strati, la resina è un bi componente vuol dire che dovete prepararla voi tutte le volte non ne fare troppa perché tende a seccare molto velocemente. fai quindi piccole quantità alla volta. alla resina ho aggiunto poche gocce di colorante per alimenti in questo caso azzurro.
la resina è costosa ma di grande effetto.
esiste però in commercio nei negozi di ferramenta o di pittura una resina che si usa per le barche molto più economica rispetto alla prima ma di colore giallo e non è trasparente
ho fatto tre strati, nel primo come base vi ho poggiato le carpe, il muschio
nel secondo ho lasciato essiccare un poco e messo le foglie di ninfee
nel terzo ho ricoperto il tutto.
non mi resta che godermi un bel movimento rilassante in compagnia del mio piccolo stagno in miniatura
![]() |
| idea creativa stagno in resina |
![]() |
| sagoma per stagno in argilla |
![]() |
| argilla |
per le carpe koi, anche qui le puoi comprare o farle da te. io ho optato per quelle fatte con la polvere di gesso è molto semplice da fare se segui questo video 👇
![]() |
| progettare col gesso e stampi |
![]() |
| fai da te con gesso |
![]() |
| pesciolini in gesso artigianali |
![]() |
| animali in gesso artigianali |
![]() |
| resina |
![]() |
| pesciolini in gesso decorativi |
![]() |
| idee creative in resina |
![]() |
| laghetto fai da te con pesciolini e resina |
![]() |
| decorazioni fai da te per la casa |
ogni occasione e' perfetta
per aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano, ti piace questa creazione?
scrivila nei commenti💓👇













Commenti
Posta un commento