Trenino di Natale🚂in feltro e panno lenci:una decorazione unica e fatta a mano

 

Piccolo sogno di Natale

il trenino è uno dei simboli piu' amati delle feste natalizie: richiama la magia dell'infanzia, il calore della famiglia e la gioia dell'attesa.

per questo Natale ho voluto realizzare un trenino speciale, completamente fatto a mano in feltro e panno lenci con personaggi  che lo rendono allegro e unico.

Come nasce il trenino di panno lenci

ogni vagone è stato modellato, rifinito e dipinto a mano, per dare vita a un piccolo convoglio che porta con se tutta la fantasia delle feste,

la scelta del feltro lo rende resistente e duraturo, perfetto come decorazione natalizia per la casa,

idee per utilizzarlo
  • un dettaglio originale da aggiungere al presepe;
  • una decorazione per il giardino o il balcone coperto;
  • un elemento da collezione per chi ama i lavori artigianali;
  • un regalo creativo e insolito da donare a Natale.
  • un porta dolcetti fantasiosi e allegri

feltro e panno lenci
trenino di Natale in feltro

decorazioni di Natale fatte a mano


trenino decorativo idee creative

Bello il mio trenino che porta l’albero di natale per i nostri cuccioli di famiglia, la vacchetta Claretta, il maialino Broncio e il loro figlioletto l’alce Norry che devono addobbare casa per il Natale.
Avevo trovato in un negozio la locomotiva e ho realizzato i vagoni e i binari e tutti gli accessori.

occorrente

 feltro grigio, bianco, rosa e marrone, verde

panno lenci bianco, rosso  e vari colori

colla a caldo

colla attaccatutto trasparente

scatole per ricavarne le basi e le sagome

ovatta

linguette metalliche delle scatolette per tonno 

spilli con teste grosse colorate

perline colorate

ago e filo verde


difficolta: media 

Taglia un rettangolo di carta o cartone  10 x 14 cm come sagoma, e ricava la finestra al suo interno.

Per ogni vagone ne servono 4 pezzi di feltro grigio.

incolla i pezzi con la colla a caldo lasciando ai lati opposti un piccolo spazietto vuoto dove in seguito incollerai le linguette.
Poi ricava dal cartone usato un quadrato 10x10cm tagliate un pezzo di panno lenci rosso della stessa misura e incolla anche questi pezzi tra di loro sarà la base dove poggiare il vagone. 

Per ogni ruota taglia 2 cerchi, 8 in totale per vagone e 1 cerchio di cartone per ogni ruota, 4 per ogni vagone . Incolla al cartone i due cerchietti di feltro.

Con gli scampoli, ricava dei rettangoli per chiudere la ruota.

al centro infila lo spillo e una perlina e incollate le ruote ai vagoni. 

Per incastrare i vagoni usa le linguette delle lattine.

Cerca delle lattine staccate male, vedrai che conservano un pezzo che potete usare come incastro.  

 per le decorazioni da incolla quello che piu' ti piacciono sui vagoni io ho pensato ad una candela, ma non può mancare l'alberello di Natale, ma non può mancare una lanterna per illuminare la coda del trenino.

i personaggi cbe arricchiscono il mio bel trenino sono i pupazzetti preferiti da mia figlia quando era piccola, assieme creavamo storie e e vivevamo avventure fantastiche e divertenti e non poteva mancare in questo Natale🎄 pieno di ricordi. 


ti è piaciuto🚂 guarda anche gli altri miei trenini👇


il mio trenino in cemento

il mio trenino in pasta di mais



come fare un trenino di panno lenci

natale in festa
treno decorativo per le feste

linguette lattine decorazione natalizia



candela  in feltro
candela artigianale in feltro con sagoma 
feltro e panno lenci
alberello di Natale con palline colorate in stoffa



claretta
mucca in feltro e panno lenci

porcellino rosa
maialino in feltro e panno lenci





alce in panno lenci

lanterna fai da te in feltro grigio e rosso


 

creazioni di natale artistiche

idee per Natale originali





regalo di natale per bimbi

cucito creativo
vagone trenino




decorazioni in feltro e panno lenci per natale




trenino con alberello di Natale e lanterna

 
trenino sulla neve

creazioni fai da te

ogni occasione e' perfetta per aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano a Natale, ti piace questa creazione?

scrivila nei commenti💓👇


Commenti