![]() |
| casetta creativa per uccellini |
Hai una bella casetta per
uccelli ma la trovi monotona?? Ami
l’estate e la vuoi portare anche nel tuo giardino?
Decora la tua casetta per uccelli con i tappi in sughero🍾
💡Curiosità:
Queste
piccole casette da giardino fai da te le ho realizzate sempre con materiali diversi,ma sempre semplici ed ecosostenibili per gli uccellini.
Alcune sono costruzioni preconfezionate, altre tagliate da me usando sughero, legno trattato, decorate con materiali semplici e naturali come
le palette da gelato,o il sughero, ma puoi usare piccoli scarti di vecchi lavoretti, e oltre
ad avere una funzione pratica, aggiungono un tocco decorativo all’aiuola.
Grazie alla
loro struttura solida, queste casette permettono di creare ombra per i nostri amici volatili durante le
ore più calde e allo stesso tempo lasciano circolare l’aria,e li proteggono la sera dai predatori. Un idea creativa, utile e anche sostenibile
per chi ama prendersi cura della natura in modo naturale.
Cosa può servire:
Sagome per cassette
Colla a caldo
Tappi di sughero
Tavoletta di compensato
Tubo da idraulico
Cosi ho fatto👍:semplice
Questo lavoretto non deve essere perfetto, ma stabile per i nostri amici volatili.
Per la sagoma della casetta ho usato i tagliabiscotti per il marzapane e un foglio di sughero sottile che si taglia con le forbici. Incolla le parti con la colla a caldo.
Per la base un pezzetto di compensato.
Per renderlo impermeabile coprite il tetto con i tappi di sughero.
C’era il problema di Micio Milo, per non farlo salire su e 'salutare' troppo i 'suoi amici' uccellini, ho usato un tubo liscio lungo di idraulici rivestito di olio, il micio è curioso ma non tenterà di salirci su.
Questo tubo però l’ho tagliato e girato ho usato il pezzo superiore per reinserirlo nello stesso tubo per fissarlo poi con la colla a caldo sul poggiolo
Non sai tagliare i tappi in sughero? niente paura segui come ho fatto io👇
come tagliare i tappi in sughero
Clicca sulle mie etichette👇
👉casette👈
👉sughero👈
![]() |
| decorazioni artigianali |
Pochi e semplici materiali per
una decorazione originale e comoda per i nostri amici volatili che possono
riposarsi e mangiare.
Amo trasformare materiali semplici in creazioni artigianali uniche, fatte a mano con cura e fantasia
![]() |
| oggetti handmade creativi |
idee fai da te con sughero
![]() |
| sughero per lavoretti creativi, idee e consigli d'uso |
![]() |
| materiali ecosostenibili |
| tagliabiscotti per cupcake |
![]() |
| decorazioni in legno e sughero |
.
![]() |
| idee handmade per casa e giardino |
💡Consigli per i nostri amici animali:
'Ho a cuore gli animali e me ne prendo cura se posso aiutare, che essi siano gatti, cani, coniglietti, lucertole, ricci, pipistrelli
o uccelli vari.
Cerco di proteggerli e rispettarli, restando sempre un passo indietro per non dar loro troppo fastidio. aiutarli ma in silenzio, rispettando soprattutto la loro natura selvatica. se poi trovano un breve rifugio per l’inverno
e una frescura in estate, ssono contenta di poterli aiutare.
Soprattutto gli animali selvatici devono restare in natura, aiutateli soprattutto chiamando gli enti preposti se trovate animali feriti e non
toccateli mai!!! non date da mangiare se non siete sicuri che possono mangiarli rischiate di avvelenarli porelli.
Per gli uccellini comuni, possiamo aiutarli con un po’ di bricioline sul balcone o fili di paglia per i
loro nidi oppure prendendo del cibo a loro adatto comprato però nei negozi di animali. per alcune specie, come corvi e gazze possiamo se abbiamo un pò di spazio coltivare dei girasoli, sono bellissimi da vedere, ci sono mini girasoli per i vasi sul balcone, e quando sono secchi non buttiamo i fiori, dentro ci sono i semi per i nostri amici volatici ne vanno ghiotti. fateli seccare all'ombra e poi sbatteteli per farli uscire usando dei guanti perchè hannod entro un olio lattigginoso che attacca molto
Se trovate un pipistrello chiamate subito la protezione fauna
selvatica della vostra regione, in attesa potete mettergli accanto una “borsa
calda” fatta con una bottiglietta di acqua calda (rivestita con una pezza di
una coperta) accanto e un cartone a modo semicerchio sopra.
NON CERCATE DI TOCCARLI PER NESSUN MOTIVO potrebbe essere molto
pericoloso per voi e per loro.
Non date loro però carezze o non cercate di ingabbiarli, se un
merlo decide di fare il nido sul vostro poggiolo come succede a noi ogni anno,
lasciategli una pianta resistente e molta privacy nei primi tempi, tenete
lontani i vostri gatti e cercate di non passarci sempre davanti. I merli sono
animali molto curiosi e a loro modo si “affezionano” prima di decidere di far
nascere i loro cuccioli da voi, state sicuri che vi hanno osservato a lungo e si fidano di voi.
I figli, una volta lasciato il nido verranno “a trovarvi” di tanto in tanto.
Non è difficile trovare un riccio in giardino, in estate uno ci
ha fatto compagnia, un piccolo e semplice giaciglio, un po’ d’acqua e basta non
serve altro per il piccolo riccio che sa dove trovare da mangiare.
Salvate SEMPRE le api, sono animali protetti, se ne trovate una
ferita con una paletta aspettate che ci salga da sola sopra spostatela in un
posto dove da sola potrà riprendersi. Le api sono rarissime ma ci sono, se
trovate un nido anche sul balcone chiamate la protezione animali loro le
porteranno in campagna e sanno salvare l’alveare, noi potremmo solo fare danni.
Per Lupi, orsi, stambecchi, caprioli rispettate sempre i loro habitat, cerchiamo di
convivere al meglio. Solo in rarissimi casi attaccano, se si sentono disturbati,
ma noi non possiamo saperlo, non si sa mai, siate sempre guardinghi ma non demonizzateli,
non è colpa loro. Mettetevi nei loro panni, saranno spaventati come voi.
![]() |
| casette per gli uccelli, arredare con stile il giardino |
quest'inverno un pettirosso mi fa compagnia, la mia casetta ha funzionato!!!!😍😂👍
scrivila nei commenti💓👇













Commenti
Posta un commento