✨ Dal tessuto dimenticato a un dettaglio unico per la casa
Realizzare queste
tende per la cameretta è stato un progetto semplice ma ricco di fascino. Ho utilizzato
vecchi scampoli di stoffa, un filet a metraggio e un tocco di passamaneria per
creare un risultato delicato e accogliente. Il contrasto tra il tessuto naturale
e la lavorazione traforata del filet dona alla finestra un’eleganza senza
tempo, perfetta per chi ama lo stile shabby o country chic.
Cercavo una tenda per la mia cameretta ho unito due stoffe per farne due originali.
Lo scampolo di lino beige l’ho trovato in offerta ma era davvero pochino, allora ho pensato all’aggiunta della stoffa di cotone che mi piaceva perché copriva, con un pò di orlo magico e un gattone Micio Milo come aiuto sarto, ecco le mie belle tende per la sua cameretta.
![]() |
| accessori orlo adesivo |
![]() |
| stoffa in cotone |
![]() |
🧺Occorrente:
Stoffa a metraggio in lino color beige
Scampolo di stoffa di cotone color tortora
Pizzo lavorato a filet a metraggio per bordure di tenda
Passamaneria per tende a metraggio
Orlo termoadesivo
Macchina per cucire
Ferro da stiro
Filet a
metraggio |
Tende shabby
chic |
🌿 Cucito
con amore: tende shabby chic fatte a mano
![]() |
Decorazioni
casa fai da te |
💡
Curiosità
Il pizzo a
filet nasce come antica tecnica di intreccio con ago e filo o su rete a maglia
quadra. Originario delle regioni italiane costiere, il filet era spesso usato
per abbellire corredi e biancheria di famiglia. Oggi viene riscoperto nel
design d’interni per aggiungere un tocco vintage e romantico, capace di
trasformare anche il progetto più semplice in un piccolo capolavoro.
🪡 Filet,
passamaneria e fantasia: un tocco romantico per la finestra
ogni
occasione e' perfetta per aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano,
ti piace questa creazione?
scrivila nei commenti💓👇




Commenti
Posta un commento