cucito creativo:🧸🗝️portachiavi omini di pan di zenzero in panno lenci


✨Omini di pan di zenzero portachiavi✨

Realizzati a mano con panno lenci, bottoncini e tanto amore💕. Morbidi, simpatici e perfetti da regalare o da portare sempre con te🎁🗝️ 


I portachiavi in panno lenci sono un lavoretto creativo semplice e divertente, perfetto per chi ama il cucito creativo e il fai da te. In questa versione ho realizzato dei simpatici omini di pan di zenzero: morbidi, colorati e decorati con bottoncini, ideali come regalino natalizio o come accessorio allegro da portare sempre con se.

Il panno lenci è un materiale molto amato dagli hobbisti perché leggero, resistente e facilissimo da tagliare e cucire. Con pochi punti e un po’ di imbottitura puoi dare vita a forme tenere e originali, proprio come questi dolcissimi gingerbread man

ma facciamoli assieme!!!

Come realizzare i portachiavi omini di pan di zenzero in panno lenci
Cosa ci occorre:
panno lenci marrone e bianco
ago e filo da ricamo (bianco)
bottoncini o perline per decorare
imbottitura sintetica (ovatta o scampoli di tessuto)
forbici
anello portachiavi e moschettone
colla a caldo(opzionale per fissare le decorazioni)

Procedimento:

  • Disegna e ritaglia la sagoma di omino di pan di zenzero su carta e usala come modello;
  • ritaglia due sagome uguali sul panno lenci marrone;
  • cuci i dettagli decorativi (bottoncino, occhi, bocca) su una delle due parti:
  • unisci le due sagome cuocendole a punto festone lungo tutto il bordo;
  • lascia un piccolo spazio e inserisci l’imbottitura per dare volume;
  • chiudi la cucitura e fissala bene;
  • aggiungi l’anello portachiavi cucendo o incollando un piccolo laccetti di anno o nastro.

Il tuo portachiavi gingerbread handmade è ponte da regalare o portare sempre con te🎁


💡Consiglio creativo

Puoi personalizzare i tuoi omini con sciarpine in feltro, mini fiocchi, brillantini o cuciture colorate per renderli unici e adatti ad ogni occasione, non solo a Natale

gingerbread handmade 


💫Curiosità

Sai dove nasce il nome panno lenci? 

Prende il nome dell’azienda italiana Lenci che lo brevettò nei primi del ‘900 a Torino. Era usato per creare bambole e giocattoli artigianali, famosissimi all’epoca e oggi pezzi da collezione. Ancora oggi è considerato il tessuto ideale per lavoretti creativi e decorazioni. 

portachiavi in panno lenci

lavoretti creativi per regali di Natale

omino in stoffa in panno lenci


ogni occasione e' perfetta per aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano, ti piace questa creazione?

scrivila nei commenti💓👇

 



Commenti