
Un regalo è sempre gradito, se poi è curato nei minimi
particolari, si fa una gran bella figura. E non bisogna per forza spendere un
patrimonio, se siamo di quelli che amano fare tantissimi regali, i costi di
tulle, nastrini, scatole, fiocchetti e carte da regalo si ammortizzeranno in
breve, se invece siamo di quelli che i regali ne fanno solo a Natale e ai
compleanni, ci ritroveremo con la casa piena di questi piccoli scampoli e
tenderemo sempre a comprarne altri perché quelli che abbiamo ci risulteranno
sempre inadeguati.
E copiamo i lavori già fatti per essere sicuri di non fare
brutta figura soprattutto nell'abbinamento dei colori.
Anche il più bello dei regali, donato in una carta anonima,
in una busta di carta qualsiasi perde la sua bellezza.
Invece, anche un semplicissimo foulard messo dentro una
scatola decorata, con anche una rosa di tulle sul coperchio, acquista tutt'altra importanza e vi farà fare davvero una gran bella figura.
Di seguito vi diamo qualche idea regalo, per alcune si ha
bisogno di un po’ di pratica (non sono difficili con la pasta di mais, ma
bisogna impegnarsi un po’ di più) altri semplicissimi.
Partiamo da una scatola assai difficile ma di
grande effetto
La scatola con Pinocchio👇clicca qui :
È la decorazione in
pasta di mais che rende una semplice scatola di pochi euro, una composizione
che solo di per se potrebbe essere un bellissimo regalo. Un pinocchio appena
intagliato con i trucioli ancora per terra. Mastro Geppetto non ha avuto il
tempo di risistemare, che il pinocchio burattino già lo guarda con aria
sfidante.
Tutto in pasta di mais
e incollato con colla a caldo.
Senza dubbio ci vuole
non poca esperienza per realizzarlo, ma una volta fatto sarà un regalo
impagabile per tutte le età.
La scatola con Winnie the Pooh👇clicca qui:
Anche qui destrezza
e pratica ma regalare un anello oppure
un bracciale per una prima comunione o un battesimo è un bel augurio per il bimbo.
Il porta ricordi Memory jar👇 guardalo:
portaricordi
Non è una scatola ma è
versatile come porta bon bon o per
contenere un regalo dolce come i marshmallow, un idea vintage che darà un tocco
di originalità al tuo dono. Arricchito con fiocchetti retrò avorio o bianco
e delle belle scritte rosa pastello, una volta finiti i dolcetti lo si può
sempre usare per conservare biglietti e San Valentino
Scatola con découpage 3D:
👇guardalo qui
Se hai poca pratica e molta fretta ti consiglio questa bella scatola on découpage in 3D. sembra difficile ma se ci mettiamo un pomeriggio ce la facciamo.
E anche economica. Basta prendere una scatola (delle scarpe), due immagini uguali (una leggermente più piccola) laser stampata, oppure carta découpage, colla, acqua, bulino, tappetino per il mouse e silicone trasparente
Questa tecnica costa
di due immagini a découpage sovrapposte e “imbottite” col silicone per dare
volume al motivo (vedi il post scatola découpage 3D), una tecnica semplice ma
che darà l’impressione di profondità alla
scatola.
Borsetta in feltro:
. vuoi vederlo?👇
Anche questa non è una scatola ma può contenere o i confetti oppure un piccolo accessorio quale un foulard, una collana, un cappello o un paio di guanti.
È una soluzione pratica per un piccolo ed informale regalo
Scatole con kokeshi:
Un regalo qui dentro
diventerà preziosissimo. clicca qui sotto👇
Se invece il dono è più elaborato, questa è l’idea che fa per te, viola o rosa, queste due kokeshi poste su un tappeto di fiorellini sono di per se uno spettacolo.
Realizza in pasta di mais i petali fatti a mano uno per uno, con una pazienza che premia per l’effetto raffinato che dà il risultato finale.
Scatola con angioletti stile Thun
Sempre lo stesso
tappeto di fiori rosa ma questa volta potrebbero accogliere due bei angioletti
in stile Thun più facili da realizzare
Fiori di carta su carta da regalo:👇guardalo assieme a me
http://wwwdaggryfaidate.blogspot.it/2012/11/fiore-di-carta.html
Un idea natalizia che
può essere usata anche per altre occasioni.🎁👇
http://wwwdaggryfaidate.blogspot.it/2013/12/papercraftfiore-natalizio.html
Un bel fiore di carta realizzali con semplice carta di giornali, o con carta anticata (immergetela nel caffè o
bruciatene i bordi), carta pergamena, carta crespa, carta da regalo o stampata
con le immagini che preferisci, il tutto tenuto assieme da poche gocce di colla
a caldo.👇guardalo qui
Tutto ciò che è carta
andrà benissimo.
Stella di natale a sbalzo:
👇
SE poi hai più tempo ed una scatola di latta, questa stella di natale a sbalzo fa per te.
Non farti impressionare dalla sua bellezza, (vedi tutorial stella di natale a sbalzo) ti farà fare bella figura con amici raffinati, perché da sola è già un capolavoro
Cartoline:
.👇scopri come si fa
ma un bel regalo ha bisogno anche di una bella cartolina d’auguri accanto, ecco per natale un simpatico Babbo Natale
Puoi abbellire un cesto, un pacco…
Anticipate nel
ricamare questo Babbo natale nordico, e orlalo con un cordoncino rosso o
dorato. Basta incollarlo al biglietto e scriverci una bella frase.
Quest’altra cartolina
la si può abbellire con un bel paesaggio stagionale e può cambiare di stagione
fuori la finestra.
Sacchetti di
natale
.👇guardalo qui
Come promemoria dei dolcetti in attesa della befana o per una riffa veloce, ecco questi semplicissimi sacchetti ricamati con piccoli personaggi a tema.
La tela aida è stata cucita sul rovescio, un nastro di raso completa la decorazione
ogni occasione e' perfetta per
aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano, ti piace questa creazione?
scrivila nei commenti💓👇
Commenti
Posta un commento