punto croce🪡:Cosa farne di tutti i nostri ricami?:ricami unici fatti a mano



capolavori a punto croce

Vi è mai capitato di dire …”Basta, non ricamo più, perché non so dove metterli?!”
A me si, e molte volte, ho la casa così piena di quadretti, pannelli e banner.

E quando vedo qualcosa che mi piace, ci penso due, anzi, tre volte, prima di realizzarlo.
Ed è un peccato perché ultimamente ho trovato degli schemi niente male, per non parlare poi di quando stai per finire un lavoro ed ecco che ne trovi subito un altro che ti ispira di più, dovrei averne attualmente tre incompiuti.
E riprenderli è un vero enigma, è difficile districarsi con quello che mesi prima hai scritto su foglietti sparsi per il ricamo, punti già fatti e matassine che hai trasportato da altre parti ….;
ecco allora alcuni piccoli accorgimenti che mi sono sembrati utili:

  • 💛 Fai sempre le fotocopie a colori dello schema (se vuoi in bianco e nero ti consiglio di stamparle con fotocopiatrice laser, perche quelle normali usano un toner che non solo tende a sbiadirsi col tempo, ma i lasciano le mani e il lavoro neri anche subito.
  • 🩵 Scrivi sempre tutto ed in modo chiaro su un cartoncino, anche le matassine usate e il relativo simbolo mettendo tra parentesi magari dove avete trasferito il colore es.: 989dmc (trasportato da punto croce mare a punto croce casetta);

  • 💙 Se devi cambiare un colore con un altro, scrivi sempre la sostituzione es.: (225dmc -71profilo);
  • 💜 Lasciarci un ago attaccato vicino ti farà risparmiare tempo, quando servono non si trovano mai!!!.
  • 🩶Conserva  tutto il lavoro( matassine, schemi e aghi) in una bella scatola di latta, dopo aver gustato i biscotti all'interno, ti resterà anche l’odore e il ricordo dei saporiti pasticcini🍪. Poi la scatola la puoi peronsonalizzare  decorando con stoffe o découpage.

  • 🤎Proteggi il lavoro tra due pezze vecchie possibilmente di lino o cotone bianchi. (vecchie lenzuola o asciugamani).

Se non sei molto pratico come me di patchwork (non ci ho mai ancora provato), è davvero complicato dare una sistemazione ai  una volta finiti, se ne hai abbastanza di cuscini, porta biancherie, quadri, banner, tovaglie, usa una soluzione temporanea, sistemateli uno sopra l’altro intercalandoli con una larga pezza di vecchio lino, senza mettere né profumi, né palline di naftalina.

idee creative a punto croce

Prendi poi una busta aspiratutto e togli l’aria in eccesso, questo garantirà una minima protezione all'ingiallimento. poi mettilo in un cassetto che non aprirai quasi.

Ogni ricamo a punto croce è unico perché porta con sé tempo, cura e passione. Lavorare su questo soggetto mi ha ricordato quanto sia bello fermarsi e dedicarsi a un hobby creativo che rilassa e permette di esprimersi. Il punto croce non è solo un passatempo, ma anche un modo per custodire tradizioni e creare ricordi.

vuoi altre ispirazioni? segui la mia etichetta 👉punto croce👈


ogni occasione e' perfetta per aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano, ti piace questa creazione?

scrivila nei commenti💓👇

Commenti