problemi con la vernice lucida all'acqua: e i vari impregnanti a confronto



Succede, non raramente, di dover terminare un bel lavoro e di ritrovarsi con  la vernice lucida finale della consistenza di una crema e non più adatta allo scopo.
Molti consigliano solo di girare con un cucchiaino, io ci ho aggiunto dell’acqua ed il risultato è stato disastroso, non farlo.
All’inizio sembrava che andasse bene, la vernice era ritornata alla sua consistenza iniziale, ma poi una volta asciugata mi sono ritrovata il lavoretto con venature bianche e con bolle.


Per salvare i “miei dolcetti” allora li ho dipinti di nuovo, lasciati asciugare bene e poi in sostituzione della vernice finale all’acqua ho usato per la “vernice finale per legno” un po’ più liquida della precedente ma l’effetto finale è di un bel lucido vivace.
Alcuni sconsigliano di usarla, perché a lungo andare il lavoro potrebbe risultare un po’ ingiallito a causa proprio della vernice per legno, ed effettivamente qualche lavoretto ha cambiato colore anche a me, ma non tutti e pensare che costa molto meno della vernice lucida conviene usarla.
Se poi stai realizzando lo shabby o un bell’anticato, nessuno noterà la differenza, anzi potrebbe sembrare addirittura ottenuto appositamente.


La vernice lucida all'acqua nei tutorial la trovi in genere nell'elenco degli "occorrenti" con la dicitura "vernice lucida finale" e non è altro che quella che deve proteggere il lavoro finito dedicata apposta per questi lavori, ci sono vari tipi di vernice, c'è quella lucida, quella opaca, spray e a pennello, in genere quella dedicata al fai da te la trovi nei negozi nel reparto hobby creativi e fai da te, in barattolini a un costo abbastanza alto. fai attenzione perchè se è lucida o opaca è scritto in genere molto piccolo sull'etichetta.
La vernice opaca è leggermente piu' densa, e il risultato finale non mi piace molto rende davvero il lavoretto opaco e vecchio.

 

Esiste poi la vernice lucidente a freddo per ceramiche che rendono molto lucido il lavoro finale, li trovi nei negozi di hobistica nel reparto dell'hobby creativo, poi a secondo del negozio se è fornito o no, in genene lo hanno, si trovano in piccoli vasetti in genere.
Se invece opti per altri tipi di lucidanti, rivolgiti nei negozi di feramenta o  nei brico nei reparti di pittura, ne vedrai tantissime ma non ti demoralizzare, si dividono in genere sono quasi tutti per il legno, la trovi sotto il nome di "impregnante per legno". in contenitori spesso da 1 lt ma puoi trovarne di 5 lt anche nei negozi di vernici piu' specializzati
L'impregnante lo trovi nei colori per il legno, naturale o trasparente, betulla, ciliegio, rovere, e adesso anche nei colori pastello per i nuovi mobili colorati.
i colori, spesso affiancati nello scaffale ci sono, appesi, degli esempi colorati che ti fanno vedere il rislutato finale, sono piccoli legnetti attaccati assieme colorati.
Se opti per quello al palissandro o il rovere, ricorda che una volta steso cambierà il colore del tuo lavoretto, quindi meglio usarli solo se lavori con il legno tipo le perline o legni riciclati che vuoi colorare. uan volta aperti devi girarli molto bene perchè è sul fondo che il colore si deposita, e quando sta per finire il barattolo, vedrai che il colore assumerà una tonalità molto piu' scura rispetto all'inizio, questo è normale per quel tipo di impregnante.
Il pennello si pulisce con l'acqua corrente e detersivo per piatti, se aspetti a farlo subito dopo l'uso si indurirà.
Poi esiste l'impregnante sempre per il legno ma a solvente, ma quello si usa per i lavori per l'esterno, i pennelli si puliscono con il solvente alla nitro o con l'acqua raggia. Non ce ne sono molti, perchè sono stati sostituiti da quelli all'acqua piu' sicuri per la persona e ottimi anche per l'esterno.

Poi ci sono gli impregnanti cerosi che devo dire che per i lavoretti miei non li ho mai usati.


Per la mia esperienza e perchè realizzo tanti lavoretti col legno riciclato, preferisco usare l'impregnante per legno trasparente come copertura finale.



vernice lucida all'acqua




dolcetti in gesso


stampi decorati  con vernice lucida per legno


ogni occasione e' perfetta per aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano, ti piace questa creazione?

scrivila nei commenti💓👇


Commenti