🌊🔦 Faro decorato in legno: decorazione marina fai da te🌟



Fari in legno decorato 



    Un semplice faro in legno grezzo può trasformarsi in una splendida decorazione artigianale dallo stile marinaro, grazie a pochi dettagli e un po’ di fantasia!

    Per questo progetto ho scelto di dipingere la struttura con colori acrilici nei toni del rosso, blu e bianco, aggiungendo una rete decorativa e piccole conchiglie per richiamare l’atmosfera del mare.

    Stile coastal


    Ecco un simpatico faro decorato a mano e arricchito con uccelli, cassette per il pesce, anforette e reti di pescatori.

    Ci veglierà con la sua luce nelle calde serate d'estate, procurati solo un bel faro e tanta fantasia nel decorarlo.

    La rete azzurra e il cordoncino li ho dipinti con acrilico argento, mentre sassolini e decorazioni incollati con la colla a caldo.

    Procuratevi solo un bel faro e tanta fantasia nel decorarlo.


    Craft marino




    gabbianella e il faro


    Handmade mare
    faro marino

    🔦 Curiosità sui fari

    Il faro è una struttura a torre dotato di specchi e di lenti in grado di emettere luce di notte. Nato per rendere sicura la navigazione da scogliere e secche in prossimità della costa.

    I fari hanno una storia antichissima: il primo il più celebre fu il faro di Alessandro d’Egitto, una delle sette meraviglie del mondo anticoIl nome deriva da un isolotto di nome Pharos (faro) che si trovava di fronte ad Alessandria d’Egitto.  Lì era stato costruita un’enorme torre alta si pensa 135 metri circa, dove, sulla sommità ardeva un fuoco perenne che, grazie agli specchi di Achimede, illuminava per miglia la zona, segnalando i fondali della palude MareotideDella maestosa costruzione di Sostrato di Cnidio non rimane più nulla, guerre, saccheggi e terremoti l’hanno spazzata via del tutto.

    Oltre a guidare i marinai, i fari erano simboli di speranza e orientamento.

    Ancora oggi i fari si costruiscono con nuove tecnologie e l’ausilio di strutture prefabbricate in acciaio.

    Poco resta della bellezza e la cura con cui si costruivano soprattutto in Francia nel XIX secolo.

    Comunque lo si costruisca il faro resta uno dei simboli più affascinanti e suggestivi, la loro indiscussa maestosità, forza e bellezza attanaglia i cuori non solo dei vecchi pescatori ma dei sognatori tutti, che vedono in esso un sicuro rifugio tra le tempeste dei mari burrascosi dell’essere.ra oggi, per molti, rappresentano la luce che illumina il cammino anche nelle tempeste, un messaggio che rende queste decorazioni ancora più suggestive⛱️


    Decorazioni artigianali


    💫Quando si ha un faro in casa, si è sicuri che la sua luce ci proteggerà dalla notte buia e ci ricorderà di accendere la luce per non inciampare nel nostro cammino.

    Io ne abbiamo dipinti, collezionati  e ricamati molti fin ora, e non ci stancherè mai di trovare nuovi soggetti da farti vedere.

     

    Idee creative legno


      ogni occasione e' perfetta per aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano,

      ti piace questa creazione?

      scrivila nei commenti💓👇

       


      Commenti