Piace a 20 persone. Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.
|
realizzare
una bambola di stoffa è come dare vita a una piccola compagna di giochi_ ogni
dettaglio, dal vestitino ai capelli, racconta una storia.
Ho creato diverse
bambole artigianali, vedile tutte, ognuna con il suo carattere unico: alcune
allegre e colorate, altre a tema stagionale, altre ancora più romantiche e delicate,
altre ancora personaggi manga.
Quello che
amo di più del cucito creativo è che ogni bambola non è mai uguale a un'altra:
basta cambiare un colore, un fiocco o un accessorio, e subiti nasce un nuovo
personaggio.
Le bambole
di stoffa non sono solo un gioco per bambini, ma diventano anche da collezione,
da decorazione speciale, regali unici e ricordi che restano nel tempo. con un
po’ di pazienza, qualche scampolo di stoffa e tanta fantasia, si possono
realizzare creazioni che fanno sorridere chi le riceve e scaldano il cuore.
Idee d’uso
delle bambole di stoffa
Come regalini personalizzati per nascite e compleanni🎁
Decorazioni per la cameretta🌺
Come compagne di gioco morbide e sicure👧👨
Come pezzi da collezione per chi ama l’artigianato
è una serie di manga giapponesi di genere shōnen e ambientazione fantasy scritta e illustrata da Hiro Mashima.
Per la preparazione del corpo ci sono vari
i metodi tutti altrettanto validi che si possono trovare sia nel web che nelle riviste specializzate.
Per queste bambole ho usato il metodo del corpo a pezzi, mettendo un filo di ferro per mantenere più rigidi i vari arti.
Per i vestiti, invece, ho provato a riprodurre queli originali del manga.
Il corpo: Tagliate 2 rettangoli per le braccia (corti) e 2 per le gambe (lunghe), cucitele alla rovescia e imbottitele avendo cura di infilare un filo di ferro all'interno.
per la mantellina, tagliate una mezzaluna dal cartamodello, incollate con la colla universale lungo tutto il suo perimetro la lana morbida bianca e lasciate asciugare.
fate lo stesso con le maniche.
il fantasmino: prendete una pallina di carta arrotolata, mettetela al centro di un quadrato di tela écru e chiudetela con un nastrino sottile e colorato.
Disegnateci gli occhi e la bocca sorridente col pennarello indelebile nero e cucitela alla mantellina.
Il cappello: prendete un cilindro di cartone, tagliate il panno lenci nero a misura col cilindro e incollatecelo sopra. con un altro pezzo ovale di panno lenci nero cucite sopra la copertura con un punto a filza.
Per la cintura, tagliate un rettangolino di panno lenci nero lungo come la vita della bambolina e largo due dita. con un po' di panno lenci bianco tagliate un rettangolino e incollatecelo sopra, cucite sul retro la cintura al cappottino.
I capelli: Sul web ci sono vari modi per fare i capelli,io ho usato il mio metodo, (fatevi aiutare da un'amica/o) si mettono due mani a distanza ravvicinata e ci si fa passare più volte il filo attorno, quando avete raggiunto una buona consistenza, proprio al centro della vostra nuova matassina, chiudetela con un altro filo di lana.
![]() |
bambole in stoffa e panno lenci |
![]() |
bambola handemade |
![]() |
creazioni fatte a mano |
![]() |
corpo della bambolina |
arti e teste |
![]() |
stoffa e panno lenci |
bambolina in preparazione |
![]() |
cartamodello accessori abito |
![]() |
cartamodello cilindro |
ogni occasione e' perfetta per
aggiungere un tocco di dolcezza fatta a mano, ti piace questa creazione?
scrivila nei commenti💓👇
Commenti
Posta un commento