| decoupage su materiali diversi |
Le cartoline di Natale conservano un fascino tutto loro e anche in una vita veloce, tecnologica e digitale come la nostra restano un caposaldo delle feste, non si può non collezzionarle e non si può non amarle, perchè dare e ricevere gli auguri scrivendoli ci rendono sempre felici e realizzarli col cuore e handmade resta un arte senza tempo.
Queste mie cartoline sono anche semplici, perchè ci vuole davvero poco ad augurare un buon Natale a tutti, basta un pomeriggio anche facendosi aiutare dai nostri cuccioli.
Materiali usati:
cartoncini
gr. 240 vari colori;
stampe
con immagini natalizie;
passamaneria
bianca;
pezzi
di tendine bianche;
colla
vinilica;
forbici;
brillantini
vari colori;
raso
vari colori;
colori
acrilici vari colori;
lucido
finale all’acqua;
Facciamoli assieme:
Le
cartoline sono due, quella di colore blu (fig. 1) e quella di colore avorio.(fig.2)
Quella
avorio ha le misure: cm 10 x 10 cm
| cartolina fig. 2 avorio |
Quella blu, invece misura: cm 20 x cm 9.
| cartolina blu fig 1 |
A parte la piegatura del foglio (si può usare un programma di grafica), il procedimento delle due cartoline è lo stesso.
Prendi un cartoncino colorato (nel mio caso ho usato il blu e l’avorio), taglialo in uno dei modi indicati.
Col cartoncino marrone taglia la sagoma di una finestra.
![]() |
| sagoma finestra fig. 3
Cerca una bella immagine natalizia,che possa andare bene con l'immagine che dal vivo si può ammirare da una finestra, tagliala a misura della cartolina e con la tecnica del découpage incolla sagomando se necessario i bordi se fuoriescono. Lucida con vernice trasparente.
Una volta asciutta, incolla la finestra alla cartolina e passaci un'altra mano di vernice lucida, senza aspettare che asciughi, spargi un po' di brillantini colorati.
La cartolina è pronta, adesso, taglia dalla tendina due striscette rettangolari e incollarle solo ai brodi superiori con un po' di colla vinilica
Dal passamaneria ricava una striscia lunga quanto la lunghezza della cartolina e incollala sopra le due tendine.
Non resta che abbellirla con i fiocchetti di raso con una gocia dic olla fissa il nodino per non farla muovere.
|
Vuoi provare anche tu a realizzare lavoretti col cartone? Ecco alcuni
consigli utili per iniziare:
- Scegli il cartone giusto, preferisci un cartone liscio (tipo scatole robuste o cartoni da imballaggio),Se è troppo poroso, puoi passare una mano di gesso acrilico o di fondo bianco per rendere la superficie più uniforme
- Colori consigliati:
Pastelli o pennarelli a base acrilica per dettagli e contorni
Acquerelli, un po' piu' difficile da usare ma da un tocco raffinato ed etereo al lavoro
- Immagini:
Spesso si usa la tecnica del decoupage
per impreziosire la scatola, usa stampe tue o immagini per il decoupage, o
per un effetto più delicato usa la carta di riso.
Anche io ne ho scritte di letterine coi buoni propositi!!!promesse che almeno i miei genitori apprezzavano come buona volonta'😅
Le letterine erano su fogli di carta piegati dove all’esterno c’era sempre la raffigurazione di Gesù bambino nella mangiatoia o la Sacra Famiglia.
Il tutto ornato di brillantini ed immagini di vecchi ed accurati acquerelli disegnati rigorosamente a mano, che mi sono rimasti nel cuore.
| idee decorative per impreziosire il tuo regalo |
| cartolina auguri natalizi con cartone e passamanerie |
| artiginato fatto a mano natalizio |
| riciclo creativo del cartone con colori e fantasia |
| cartoline di Natale:idee creative e facili da realizzare’ |
ogni occasione e' perfetta per
aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano, ti piace questa creazione?
scrivila nei commenti💓👇

Commenti
Posta un commento