![]() |
| cartolina a punto croce |
- Stampa all'interno del cartoncino gli auguri (se preferisci ed hai una bella scrittura, puoi usare un pennarello sottilissimo dorato per personalizzare meglio il regalo).
- Ricama a punto croce il motivo e una volta finito, taglialo più piccolo del cartoncino dagli un aspetto curvilineo, segui le curve e gli angoli del riccamo usato.
- Incolla il ricamo tagliato sulla facciata del cartoncino e una volta asciutto, orlalo col passamaneria rosso a cordoncino.
- Ho concluso incollando anche dei brillantini rossi all'interno e argentati all'esterno in corrispondenza del bordo che aveva sbavato un po’.
| punto croce a tema natalizio |
| cartoline natalizie con punto croce Guarda anche i miei pannelli👇 🌿Curiosità: La prima cartolina augurale fu realizzata a Londra da John Callcot Horsley
nel 1843.
|
La tradizione arrivò in seguito in Italia, fu la regina Margherita a dar vita all'usanza sia dell'albero di Natale che delle cartoline natalizie, poi l'arrivo delle poste fecero il resto.
le prime cartoline erano a tema religioso, o a bellissime immagini di paesini innevati sempre arricchiti da brilantini, oltre ad essere spedite per gli auguri, i bimbi scrivevano le letterine per i genitori, che le leggevano il giorno di Natale, con tanti buoni propositi per l anno nuovo.
ma le letterine erano rivolte anche a Babbo Natale si mettevano sotto l'albero col desiderio e qualche preghierina.
Oggi giorno le cartoline si trovano e si spediscono online, la tecnologia si evolve ma la tradizione resta, si modifica solo un pò.🎅🎄
| cartolina auguri di Natale fai da te |
ogni occasione e' perfetta per
aggiungere un tocco di eleganza per le feste fatta a mano, ti piace questa creazione?
scrivila nei commenti💓👇

Commenti
Posta un commento