punto croce🪡:porta pane in stoffa🥖:Un ricamo unico fatto a mano

     

lavoretti creativi
porta pane fai da te con punto croce


Ecco un simpatico e utile cestino portapane a tema autunnale fai da te, anche per chi non è molto bravo a cucirei, bastano pochi passaggi e farai bella figura con gli ospiti.

Cosa occorre:
Tela Aida;
Matassine per ricamo;
cartone della misura del ricamo

Comiciamo🍄: 
  • Ricama il motivo scelto, taglialo a misura come il cartone che metterai dentro il cucito.
  • Prendi la stoffa blu e cuci al centro il ricamo, il cartone e in mezzo la spugna per cappe da cucina. 
  • adesso cuci anche le due stoffe di cotone con la passamaneria a quadretti blu scuro.
  • Ai lati fissa i fiocchi di tela (che possono essere ricavati prendendoli da vecchi cuscini per sedie).
  • Il cotone deve essere tagliato e cucito più grande del ricamo perché una volta chiuso con i fiocchi, il cestino si restringe.
Non resta che metterci il pane dentro e servire a tavola!!!!🍽️




seguimi su Youtube👇


🍄Curiosità:

già il nome, l'amanita muscaria o ovulo malefico fa capire che è uno dei funghi piu' belli ma VELENOSI che esistono.

famosi per ricordare le casette dei Puffi, non hanno però nulla di simpatico se lo ingerisci o lo tocchi. cresce soprattutto in autunno nei boschi, soprattutto sotto le betulle abeti e larici dove la luce e' piu' intensa.dell'amanita ce ne sono di vari colori e varietà, va dal rosa pallido al giallino paglierino, all'ocra al verde smeraldo.

i gambi sono sempre sottili,e sono piuttosto lunghi.



funghi a punto croce
funghi a punto croce


🍄 Curiosità:

le prime documentazioni riguardo agli albori della micologia sull’’uso alimentare o  medicinale dei funghi risalgono oltre il secolo V d.c.

fu Ippocrate medico greco a sfruttarne le vere o presunte virtù terapeutiche di alcuni funghi ma non sappiamo quali siano stati.

Aristotele arrivò alla conclusione che i funghi erano piante e che non facevano frutti, cosa che adesso ci fa sorridere, ma all’epoca erano le prime basi della micologia e grazie a loro che hanno piantato le basi possiamo sapere che i funghi non fanno parte del regno delle piante ma del regno dei funghi.

Invece la coltivazione dei funghi vede Nicandro, medico greco del II secolo a.C. insegnava a produrre i funghi dal letame versato in buche scavate attorno alle radici di piante di fico.

Fine moduloBenchè si sente benc

benché le cronache sono piene di incidenti mortali a causa di inesperti e di chi si improvvisa micologo, sono ancora troppi gli inesperti che vanno a raccoglierli, nonostante l’allarme ogni anno raddoppiano gli incidenti e anche chi va in giro.

Io non smetterò mai di dire che basta fotografarli come faccio io e lasciare agli esperti la raccolta, perché se anche per loro sbagliare è un attimo, figuriamoci per noi🍄😅


fonte:
l'atlante dei funghi di Rinaldi/Tyndalo



idee creative handmade
portapane a punto croce




lavori artigianali con multimateriali
portapane-aperto con stoffa a quadretti blu


punto croce funghetti
lavoretti creativi con multimateriali

funghi amarita muscari
ricamiamo i funghi

 ogni occasione e' perfetta per aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano, ti piace questa creazione?

scrivila nei commenti💓👇

Commenti

  1. Divertente da realizzare e simpatico da presentare in tavola per una cena fra amici. Grazie per le vostre creazioni artistiche e fantasiose.
    Le Cuoricine

    RispondiElimina

Posta un commento