igloo 🧊❄️in miniatura :💫Dalla pasta di carta alla pasta di mais... nasce un mondo

Igloo in pasta di carta


igloo in miniatura fai da te

Ricreare la magia dei paesaggi innevati in casa è possibile anche con il fai da te.

Questo igloo in miniatura è stato realizzato interamente a mano utilizzando pasta di carta, colla e pasta di mais, materiali semplici e versatili che permettono di ottenere un effetto realistico e resistente.

Le piccole ‘mattonelle di ghiaccio’🧊 sono state modellate una ad una,poi assemblate per dare vita alla classica cupola dell’igloo, simbolo delle abitazioni tradizionali degli Inuit, dei Sami e di altri popoli del nord.

Per completare la scena, l’igloo è stato adagiato su una base innevata che richiama il candore del paesaggio artico., trasformando materiali comuni in una decorazione unica e suggestiva. E si APRE PURE!!!!!

Perfetto come lavoretto invernale fai da te, come elemento scenografico per presepi o diorami o semplicemente come decorazione artigianale per portare un tocco di inverno in casa e illuminare le sere lunghe d’inverno. 


Questo lavoretto non è complicato ma un po’ lungo.

La particolarità è che l’igloo si alza e si può giocare da dentro.  Chi di noi non ha mai voluto viverci dentro???.questo è un modellino piccolo, ma i più audaci potranno cimentarsi con uno più grande in giardino in un posto coperto, immaginate sotto la neve ❄️vera che effetto che potrebbe fare😍


Vogliamo provarci assieme?😂🧊:


pasta di carta;

colla vinilica;

olio di vasellina o glicerina;

tazza da brodo della misura che desiderate;

carta argentata;

rotolo vuoto di carta igienica;

colore acrilico argento;

colore acrilico a spruzzo bianco;

vaschetta trasparente;

ovatta sintetica;

topolini di pasta di mais;

pasta di mais;

oche e paperelle di plastica (se avete dei pinguini vanno bene lo stesso);

base tonda di plastica;

paglia;

truciolato color legno scuro;

legnetti;

base di un pozzo o falò per i presepi;

luce intermittente rossa;

neve sintetica;

foglio di plastica
lenticchie secche.


Ok e dopo questa lunga lista...Cominciamo:

l'igloo esterno🧊:

Per fare l’anima dell’igloo, prendiamo della pasta di carta e mischiamola con:colla vinilica e un cucchiaio di olio di vasellina e formiamo un impasto morbido e colloso.

Intanto prendiamo una tazza per il brodo, proteggiamola bene con la carta argentata e cominciamo a riempirla con la pasta di carta, facciamola bene,copriamo tutto senza fretta.

Comprimiamo e pigiamo bene, per fare la porta, poniamo un rotolino di carta igienica vuoto sulla tazza, rivestiamo tutto intorno.

 Non scordiamo di mettete sotto una plastica rigida per proteggere il nostro tavolo da lavoro,la colla puo’ colare, lasciamo asciugare molto, molto bene.

 Ci vorranno un paio di giorni all’aria.

Quando sarà ben asciutto, rovesciamo piano il nostro igloo e coloriamo la pasta di carta con l’acrilico d’argento (foto 2). Abbiamo ottenuto la nostra base epr l’igloo.

Prendiamo così la pasta di mais e formiamo tanti piccoli mattoncini che con la colla vinilica attaccheremo sulla base.

Mettiamoli prima lungo tutto il bordo inferiore, poi arriviamo sul vertice e lasciamo un buco ben visibile.

Rivestiamo anche il rotolino di carta igienica.

Lasciamo asciugare bene e andiamoci a prendere un buon the🍵.

Torniamo e coloriamo con l’acrilico a spruzzo bianco.

L’igloo esterno è terminato!!!!

L'igloo interno🧊:

Prendiamo due ciotoline trasparenti una piccola una più grande per contenerla,quelle da pasticceria andranno bene🥣🥣.

Nella più grande ci metteremo tanta colla vinilica e ci poggeremo prima la ciotola piccola e attorno tanta ovattina sintetica, quella per la neve da presepe andrà benissimo in alternativa si può usare cotton fiocc, ovatta, neve finta,ghiaccio sintetico, lana(quella che si usava nei vecchi materassi della nonna), patatin e in polistirolo… la scelta è vasta, basta che sia morbida e bianca.

Sotto la ciotolina piccola mettiamoci un piccolo rialzo magari tagliando un tappo di sughero

 Lasciamo asciugare bene, poi passiamo a decorare la ciotolina, spennelliamola con la colla vinilica, e a pioggia faremo cadere la sabbiolina colorata per presepi fino a ricoprirla tutta.

Lasciamo ancora asciugare e finiamoci il the che avevamo fatto bollire!!!

E’ il momento per i dettagli,un piccolo fuoco per riscaldare, i topini e paperelle in pasta di mais, piccole luci a led, pezzetti il legno accanto al fuoco…

 Il fuoco:

Se vogliamo ricreare il vero ambiente dell’igloo  con il fuoco al centro, cerchiamo un fuoco per il presepe,già fatto con lucine dentro rosse,mettiamoci una pentola sul fuoco con lenticchie secche.

 Questo progetto è l’ideale sotto le feste di natale perché si trovano un sacco di accessori per presepe che si possono usare.

I topini facciamoli rozzi, non troppo perfetti, renderanno più l’idea di rustico.  

Con questo lavoro ci facciamo gli auguri di un allegro Capodanno.

E ricordiamo il mio motto:

Prova e riprova e se non riesci, riprova ancora. E se il risultato ottenuto proprio non ti soddisfa, almeno ci hai provato!😊.



Ti piacce questo mini lavoro?🧊😍... segui la mia etichetta 

                                        👉miniature👈



igloo in miniatura fai da te



Il video lo trovi su YouTube👇:
http://youtu.be/53GFUFDcDJU







             

arte con la pasta di carta

igloo di pasta di carta e pasta di mais






foto 2









igloo artigianale per presepe




lavoretti invernali creativi






fuoco e decorazioni per miniature



fuoco e topini in pasta di mais

miniature artistiche originali

igloo in copertina


mattoncini di ghiaccio per lavoretti creativi


decorazioni per feste a tema

visit on YouTube👇:




ogni occasione e' perfetta per aggiungere un tocco di eleganza fatta a mano, ti piace questa creazione?

scrivila nei commenti💓👇

Commenti